Per una catalogazione completa della produzione Le Phoenix

In un periodo in cui si parla spesso della prossima pubblicazione del libro sulla storia dell\’AMR di Michael Gregg (scritto con la diretta collaborazione di Antony Ruf) esiste un altro progetto, sicuramente meno ambizioso ma altrettanto utile per i collezionisti, ossia un catalogo ragionato di tutta la produzione Le Phoenix, compresa quella \”esterna\” all\’influenza direttaContinua a leggere “Per una catalogazione completa della produzione Le Phoenix”

La Targa Florio non finisce mai: GTO 3909GT

La Targa Florio continua a fornire numerose occasioni per realizzare modelli ancora completamente o in parte inediti. Remember è appena uscita con una limitatissima produzione di GTO 3909GT della Targa \’64, piloti Bourillot / Bourbon-Parme. Riproduzione particolarmente accurata (versione curbside, senza motore), con cerchi verniciati in alluminio (tecnica che fa miracoli), targhe corrette di GinevraContinua a leggere “La Targa Florio non finisce mai: GTO 3909GT”

Contro Spark non c’è proprio partita?

Ormai da svariati anni i modelli che fanno capo a Spark (inclusi i vari True Scale, Minichamps speciali ecc.) hanno fissato degli standard difficilmente raggiungibili nella loro fascia di prezzo. Per un effetto indiretto, ma indiretto fino a un certo punto, il loro irrompere sul mercato ha favorito la sparizione o la drastica riduzione diContinua a leggere “Contro Spark non c’è proprio partita?”

Grand Prix Models ovvero il regno dei pallini gialli

Non credo esista un collezionista di lungo corso che non abbia mai fatto un ordine a Grand Prix Models, uno dei punti di riferimento del nostro settore, anche se non più in mano al mitico fondatore Brian Harvey. Nella mia esperienza personale ho lavorato a lungo con loro e continuo a servirmi in quello che ormaiContinua a leggere “Grand Prix Models ovvero il regno dei pallini gialli”

L’intoccabile: Piranha o gambero?

Nella comunità dei ricchi collezionisti che fanno capo ad un certo forum americano, Mike Craig di Piranha viene considerato come l\’erede di André-Marie Ruf e l\’uscita di ogni suo modello salutata come un capolavoro. Craig è visto come il coraggioso prosecutore di una tradizione complessa, quella del metallo bianco, e sicuramente ha giovato alla suaContinua a leggere “L’intoccabile: Piranha o gambero?”

Il paradosso delle riviste

Le riviste specializzate di automodellismo vivono di uno strano paradosso: semplicemente non sono… specializzate. Mi spiego meglio: oggi come oggi per fare una rivista che possa accontentare tutti e soprattutto che possa vendere un minimo per giustificare una diffusione in edicola, bisogna scendere a compromessi talmente grossi che si finisce per scontentare una larga fasciaContinua a leggere “Il paradosso delle riviste”

La P4 secondo MFH: primo quaderno di documentazione

Le pubblicazioni giapponesi sono giustamente famose per la qualità della documentazione. I testi, ahinoi, non è possibile giudicarli di persona, ma a quanto mi dicono non sono il massimo dell\’originalità. In ogni caso il materiale documentario è spesso di grande livello, con foto inedite tratte dai maggiori archivi internazionali. Quando c\’è da mettere mano al portafogliContinua a leggere “La P4 secondo MFH: primo quaderno di documentazione”

Storia di un ritrovamento: Alfa Romeo 2300 in scala 1:8

Alcuni avranno notato fra le foto della mostra di Calenzano un\’Alfa Romeo in scala 1:8 della Pocher. Questa immagine mi ha dato l\’idea di pubblicare un paio di foto di un\’altra Alfa 1:8 della Pocher (la 2300 Monza), che è apparsa da una collezione privata qualche settimana grazie all\’amico Paolo Bendinelli. Il modello è statoContinua a leggere “Storia di un ritrovamento: Alfa Romeo 2300 in scala 1:8”

Alcune immagini della mostra-borsa di scambio a Calenzano il 6 gennaio

Ecco qualche foto \”sparsa\” della giornata più interessante della rassegna \”Le bellissime italiane\”, svoltasi a Calenzano nei locali dello Start di via Garibaldi il 6 gennaio scorso. Fra i produttori presenti alla borsa di scambio modellistica, MG Model (che di recente ha cambiato sede, spostandosi verso Lastra a Signa) e Carrara Models, che presto produrrà finalmenteContinua a leggere “Alcune immagini della mostra-borsa di scambio a Calenzano il 6 gennaio”

Ferrari 250 GT Lusso RHD montaggio Alberca

Quasi terminato il montaggio da parte di Jean-François Alberca della Ferrari 250 GT Lusso 1963 su base X-AMR. La particolarità di questo montaggio è stata la trasformazione da guida a sinistra a guida a destra e l\’aggiunta dell\’antenna sul tetto che fa molto British. Mi sembra sia un montaggio di alto livello, come al solito,Continua a leggere “Ferrari 250 GT Lusso RHD montaggio Alberca”