Ecco cosa intendevo quando parlavo dell\’eccellenza dei transkit Robustelli (vedi qui: https://grandiepiccoleauto.blogspot.com/2021/05/rino-robustelli-e-i-suoi-formidabili.html). I transkit di Rino erano per gente che ci sapeva fare, e sicuramente la particolare conformazione dei modelli Heller non aiutava certo il neofita o l\’inesperto. Come ho scritto altrove, di montati decenti se ne trovano pochi se non pochissimi.
Questo, montato da Umberto Cattani, è probabilmente il miglior esemplare che abbia mai visto. La versione è quella della 24 Ore di Spa 1983, vettura BMW Italia preparata da Eggenberger e pilotata da Umberto Grano, Helmut Kelleners e Johnny Alberto Cecotto. Un modello raffinato, da trattare con i guanti. Quando Spark attaccherà le 635CSi, pezzi come questo se la giocheranno ancora alla grande.
Complimenti a Umberto.Gran bel montaggio !!Pulizia e accuratezza eccelse !
"Mi piace""Mi piace"
E' vero, gli Heller erano fedeli, ma non semplicissimi. Ne montai tre in versione stradale, la Rover, la Princess e la Mercedes 350 SL e alcune Beta Montecarlo Gr.5, ma questo lavoro di Umberto è di ben altro livello!
"Mi piace""Mi piace"
Bel lavoro, Umberto! I kits Heller, in generale, li ho sempre considerati un poco sottovalutati…
"Mi piace""Mi piace"
La loro Alfasud resta ancora oggi una delle migliori interpretazioni in 1:43.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti a Umberto.Gran bel montaggio !!Pulizia e accuratezza eccelse !
"Mi piace""Mi piace"
E' vero, gli Heller erano fedeli, ma non semplicissimi. Ne montai tre in versione stradale, la Rover, la Princess e la Mercedes 350 SL e alcune Beta Montecarlo Gr.5, ma questo lavoro di Umberto è di ben altro livello!
"Mi piace""Mi piace"
Bel lavoro, Umberto! I kits Heller, in generale, li ho sempre considerati un poco sottovalutati…
"Mi piace""Mi piace"
La loro Alfasud resta ancora oggi una delle migliori interpretazioni in 1:43.
"Mi piace""Mi piace"