A Portimao la scuderia Glickenhaus Racing si è aggiunta a Toyota e Alpine nella nuova categoria principale Hypercar. Al debutto, il team americano era presente con una sola 007 LMH, affidata a Ryan Briscoe, Romain Dumas e Richard Westbrook. Attardata in gara da una collisione, l\’auto ha comunque concluso in tredicesima posizione dopo una lunga sosta ai box dovuta alla riparazione. A Monza, Glickenhaus porta due vetture: il francese Franck Mailleux affianca Dumas e Westbrook a bordo della numero 709, mentre il brasiliano Pipo Derani, l\’americano Gustavo Menezes e il francese Olivier Pla guideranno la numero 708.
Foto David Tarallo
Grazie degli aggiornamenti, David, purtroppo a noi \”mortali\” la gara è praticamente preclusa! Sul sito infatti si legge: venerdì 16 e sabato 17 luglio gara a porte chiuse e ingresso solo alla domenica al costo di 80 (ottanta!) euro. In passato ho frequentato molto il circuito brianzolo, ma francamente a queste condizioni economiche gli spettatori scappano! A maggior ragione le foto e i commenti che posti sono molto preziosi. Grazie ancora, Mauro Musso
"Mi piace""Mi piace"
Io resto un po' con l'amaro in bocca: queste hypercar appena apparse sono molto (forse troppo?) simili ai prototipi. Dalle premesse sembrava che in questa nuova categoria dovessero correre auto più simili a quelle di serie, sia pure estreme, ed invece no, almeno per ora non è stato proprio così…
"Mi piace""Mi piace"
Sia come sia, però, le foto le trovo molto belle… ed utili, ovviamente, a noi collezionisti e modellisti!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per le foto …. con tanta invidia !Sposo pienamente i commenti di chi mi ha preceduto, ricordando le foto che scattai sotto una consistente pioggia l'ultima volta che apparve il WEC a Monza ( per il semplice prologo ).Faceva piuttosto male , domenica pomeriggio, assistere alla TV in contemporanea il GP di Silverstone e la 6 ore.Cosa abbiamo noi di diverso dagli inglesi ? Il titolo di Campioni d'Europa ?Rimango molto ma molto amareggiato. Cordiali saluti.Moreno 1960
"Mi piace""Mi piace"
Regolamento del tutto simile a quello delle GT1 del '96-99, dei prototipi formalmente considerati pseudo-GT. In ogni caso, restano le macchine da corsa più belle ed affascinanti della terra.Riccardo Fontana
"Mi piace""Mi piace"
Grazie degli aggiornamenti, David, purtroppo a noi \”mortali\” la gara è praticamente preclusa! Sul sito infatti si legge: venerdì 16 e sabato 17 luglio gara a porte chiuse e ingresso solo alla domenica al costo di 80 (ottanta!) euro. In passato ho frequentato molto il circuito brianzolo, ma francamente a queste condizioni economiche gli spettatori scappano! A maggior ragione le foto e i commenti che posti sono molto preziosi. Grazie ancora, Mauro Musso
"Mi piace""Mi piace"
Io resto un po' con l'amaro in bocca: queste hypercar appena apparse sono molto (forse troppo?) simili ai prototipi. Dalle premesse sembrava che in questa nuova categoria dovessero correre auto più simili a quelle di serie, sia pure estreme, ed invece no, almeno per ora non è stato proprio così…
"Mi piace""Mi piace"
Sia come sia, però, le foto le trovo molto belle… ed utili, ovviamente, a noi collezionisti e modellisti!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per le foto …. con tanta invidia !Sposo pienamente i commenti di chi mi ha preceduto, ricordando le foto che scattai sotto una consistente pioggia l'ultima volta che apparve il WEC a Monza ( per il semplice prologo ).Faceva piuttosto male , domenica pomeriggio, assistere alla TV in contemporanea il GP di Silverstone e la 6 ore.Cosa abbiamo noi di diverso dagli inglesi ? Il titolo di Campioni d'Europa ?Rimango molto ma molto amareggiato. Cordiali saluti.Moreno 1960
"Mi piace""Mi piace"
Regolamento del tutto simile a quello delle GT1 del '96-99, dei prototipi formalmente considerati pseudo-GT. In ogni caso, restano le macchine da corsa più belle ed affascinanti della terra.Riccardo Fontana
"Mi piace""Mi piace"