Aaron Benitez non sapevo manco chi fosse quando il primo agosto scorso arrivò dal mio sito la notifica della vendita della Renault 5 Alpine di OttOmobile in scala 1:12. Era un indirizzo californiano, e il messaggio che l’accompagnava non prometteva nulla di buono: “Can only use if received by august 14th. Please let me know if that would be possible. if not, then I’ll have to cancel. Thanks!”. Cominciamo bene, pensai. Uno dei soliti americani che non solo non hanno la più pallida idea dei tempi di consegna dall’Europa ma ti trattano anche come se tu fossi Amazon. “Cancel” è una delle loro parole preferite. Poco convinto da queste premesse, gli scrissi e scambiammo qualche messaggio.

Riuscii a intuire che il modello doveva servirgli per un impiego abbastanza diverso dall’ortodossia collezionistica (spesso quanto mai noiosa) e qualche ricerca sul web mi fece scoprire che questo Aaron era tutt’altro che un illustre sconosciuto in vena di rovinare le giornate ai venditori on line. Benitez in qualche anno di attività era diventato un produttore di video di animazione in grado di totalizzare milioni di visualizzazioni. Il suo canale YouTube, Aaron’s Animals, attualmente conta oltre sei milioni e mezzo di iscritti. Protagonista dei cortometraggi, il suo gatto Prince Michael, che grazie ad elaborazioni al computer piuttosto sofisticate, è protagonista di mirabolanti avventure insieme ad altri animali.

Insomma, Aaron Benitez è una specie di star del web e la Renault 5 Alpine di OttOmobile è servita alla produzione dell’ultimo suo video, The cat who saved the duckling, da ieri on line sul canale Youtube. Il modello ha subito qualche… trattamento per adattarsi alle esigenze filmiche. Del resto, per fare le frittate bisogna rompere le uova.



