Delle foto recenti di vetture storiche – si sa – è meglio non fidarsi troppo. Esistono però degli esemplari particolarmente ben conservati e che nel corso degli anni non hanno cambiato gran parte delle loro caratteristiche e dei loro dettagli. Ritrovarle e fotografarle è quindi meno inutile rispetto ad altre volte in cui ci si trova al cospetto di ricostruzioni radicali che nulla hanno a che vedere con l’auto originale. Alle Finali Mondiali Ferrari al Mugello si è rivista la 348 GT/C LM chassis 97553 che disputò la 24 Ore di Le Mans 1994. Acquistata dal Ferrari Club Espana, questa vettura fu utilizzata nel corso della stagione 1994, debuttando nel BPR. A Le Mans registrò il primo piazzamento di una Ferrari dal 1982. La 348 fu conservata da Carlos de Miguel, direttore di Repsol Competition. Nel 1998 de Miguel e Quintano disputarono la 4 Ore di Jarama del 1998. L’auto venne venduta una prima volta nel 2007 e una seconda volta nel 2017, col nuovo proprietario austriaco che l’impiegò frequentemente in eventi ed esposizioni. Nel 2019 la 348 Repsol ha vinto il primo premio di classe al concorso Chantilly Arts & Elegance.
Foto copyright David Tarallo























