E’ mancato Alberto Sarti

Lo scorso 27 dicembre ci ha lasciati Alberto Sarti. I collezionisti e i modellisti non solo del territorio toscano ma di tutta Italia lo conoscevano bene. Alberto, pratese doc (e chi è di queste parti sa di cosa parlo) apparteneva a quella vecchia scuola di appassionati che si era formata su modelli di ogni tipo, in tempi in cui bisognava arrangiarsi con quel che c’era. Sarti era un personaggio schietto ma gentile, sempre disposto a dare qualche prezioso consiglio a chi glielo domandava. In un recente passato aveva anche realizzato piccole serie di modelli 1:43 praticamente autocostruiti e frequentava quasi quotidianamente il forum di Modelli Auto. E’ grazie al forum che la maggior parte dei più giovani lo aveva conosciuto. Le sue competenze spaziavano dai kit in plastica agli speciali in 1:43. Non si tirava indietro davanti a nulla, gli piacevano le sfide da affrontare con la sua manualità e il suo bagaglio tecnico acquisito in tanti decenni di pratica. Ricordo qualche bella chiacchierata con lui, su una panchina al Parco delle Cascine a Firenze davanti alla facoltà di Agraria. Ci eravamo incontrati poi diverse volte a Novegro e a Calenzano. Proprio a Novegro avevo potuto ammirare la Ferrari 365 GTB/4 Daytona di Titan in 1:12 che Alberto aveva preparato per il nostro comune amico Francesco Cicogna. Momenti di relax e divertimento passati insieme alla sua ironia e alle sue battute che forse qualcuno nato e cresciuto troppo lontano da qui a volte non capiva. Alberto era uno che sapeva prendere la vita con un certo spirito, lontano da quelle estremizzazioni e da quelle isterie che troppo spesso caratterizzano la condotta dei collezionisti. Era felice di ricevere il kit della Lancia Delta Integrale di Italeri in 1:12, e l’aveva annunciato sul forum. Purtroppo non ha fatto in tempo a montarla. In 2021 si chiude con un altro lutto nel nostro settore. E’ stato un anno di dolorose partenze.

Foto in alto: Alberto Sarti con la Ferrari 365 GTB/4 “Daytona” Le Mans 1974 di Titan in 1:12 a Novegro, 27 marzo 2011.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: