E’ appena uscito in Francia un hors-série di Auto Plus, che ripropone una monografia apparsa nel 2013, a cura di Jean-Marc Gay e Alexandre Semonsut. Peugeot 205 Star des années 80 altro non è se non il vecchio Peugeot 205 de mon père, uno dei tanti titoli della celebre collana pubblicata da ETAI. Il volume esce però di nuovo con copertina in brossura ad un prezzo decisamente concorrenziale: € 15,90. In 120 pagine si ripercorre tutta la storia del modello che risollevò le sorti di PSA, che ad inizio anni ottanta versava in una crisi che sembrava irreversibile. Un’analisi tecnica completa, che passa in rassegna con dovizia di particolari tutte le motorizzazioni e tutte le versioni, comprese le serie limitate o speciali destinate a mercati specifici. Non manca la sezione consacrata alle competizioni, con la 205 Turbo 16 Gruppo B, prima protagonista dei rally, poi, fino al 1990, prototipo per il Pike’s Peak e la Parigi-Dakar insieme alla 405 Turbo 16. Chiude il volume un capitolo sulle versioni commerciali. Si tratta di una pubblicazione agile ma densa di contenuti, e disseminata di curiosità e dettagli ormai dimenticati (a proposito, vi ricordavate che al Salone di Torino del 1984 Pininfarina aveva proposto una versione break della 205, denominata Verve, e purtroppo scartata dalla dirigenza). Uno strumento utile e di facile consultazione per appassionati di storia dell’auto e anche per modellisti.




