L’impegno di Corvette a Sebring si è sdoppiato. Una vettura, di classe GTE Pro, affidata a Tommy Milner e Nick Tandy ha disputato ieri la 1000 Miles of Sebring, valida quale prima prova del WEC 2022. Alla 12 Ore IMSA è stata invece iscritta una C8.R per Antonio Garcia, Jordan Taylor e Nicky Catsburg, ottemperante alle nuove norme GT Daytona Pro. La Corvette IMSA ha un nuovo alettone posteriore che genera un diverso livello di carico. Il motore non è cambiato: si tratta del 5,5 litri V8, ma con potenza diminuita rispetto a quanto permesso dal regolamento GTLM. Un sistema ABS, testato a Belle Isle Park (Detroit’s Raceway) lo scorso giugno si aggiunge agli altri aiuti elettronici previsti.
La prima apparizione di Corvette Racing a Sebring risale al 1999. La prima vittoria di classe (in GTS) arrivò alla 12 Ore del 2002, con Fellows/O’Connell/Gavin al volante della C5-R. Il 2016 vide il decimo successo (GTLM con Gavin/Milner/Fassler, con la C7.R). Alla 12 Ore di Sebring dell’anno scorso, le Corvette C8.R ottennero il quarto e il quinto posto di GTLM, dopo che Taylor ebbe segnato la pole e Garcia il giro più veloce.




