Puntualmente torna l’Hors-Série annuale di SportAuto, consacrato alla rassegna delle auto sportive stradali. Questa pubblicazione, forte di 260 pagine per un prezzo in Francia di €8,90 (in Italia lo trovate a €9,90), è uno strumento essenziale per giornalisti e specialisti dell’automotive. Il volume 2022 tratta di 67 marchi per complessivi 220 modelli: si va dalle case più note fino nomi come Secma, Sin Cars, Radford, passando per Zenvo, Radical, Czinger e così via. Le informazioni, precise ed essenziali ma mai scarne, ci sono tutte e sono presentate in modo molto chiaro e ben leggibile, con dati, impressioni, commenti e altre informazioni che possono rivelarsi preziose. La guida di anno in anno si evolve e anche le vetture presenti nell’edizione precedente sono descritte con testi e foto diverse. “Les meilleures sportives du monde” è in diretta concorrenza in Francia con un altro annuario simile “Toutes les sportives du monde” edito da Motor Sport, il cui quaderno 2022 deve ancora uscire. Quest’ultimo annuario, con meno pagine (circa 180) è ugualmente utilissimo perché, a differenza di quello di SportAuto, recensisce anche i preparatori e le vetture da competizione GT disponibili per i clienti. Direi l’acquisto di entrambe le guide sia necessario per chi lavora nel settore.




Tramite il servizio epresse.fr l’Hors-Serie dovrebbe essere disponibile in formato digitale (penso solo visualizzabile, non scaricabile) a 5,99 €
"Mi piace""Mi piace"
Può darsi, ma vuoi mettere la soddisfazione della carta?
"Mi piace""Mi piace"
Premesso che la pubblicazione non m’interessa abbastanza da acquistarla in qualunque sua forma, ho dovuto modificare le mie abitudini, e forse non sono il solo, verso il digitale. Penso che ad altri possa interessare l’esistenza di un’alternativa.
"Mi piace""Mi piace"