EuroBrun, Euroracing e altre avventure: Mino Torazzi

C’è quasi sempre un possibile punto di svolta per ogni piccolo team di Formula 1 che si rispetti. Nel caso della EuroBrun, scuderia italo-svizzera che nel Circus ha ballato dal 1988 al 1990, questa sliding door si è presentata in Canada nella stagione d’esordio complice Stefano Modena vicino a chiudere in zona punti se soltanto il cambio non l’avesse tradito in quel di Montreal.

Un avvio difficile per la compagine gestita dalla Euroracing di Giampaolo Pavanello come testimonia la volontà dell’elvetico Walter Brun di sostituire a un certo punto del campionato Oscar Larrauri, compagno di Modena, con il tedesco Christian Danner. Sostituzione non avvenuta perché, come ricorda Mino Torazzi, socio e team manager EuroBrun nel 1988, Danner sulla ER188 dell’argentino proprio non riusciva ad entrarci. Motorphone TV, il canale YouTube di Ermanno Frassoni, è tornato a interpellare Torazzi per indagare sulle vicende EuroBrun oltre che per scoprire qualcosa di più sul compianto Giovanni Salvati, grande talento dell’automobilismo italiano prematuramente scomparso, sulla Tecno ammazzasette nelle formule minori, sulle differenze di carattere e di approccio alle corse dei fratelli Vittorio e Tino Brambilla e sulla stella lucente di Lella Lombardi, tutti professionisti di un motorsport pane e salame che oggi manca così tanto.

Mino Torazzi, infatti, è stato in diverse fasi della sua carriera, ben prima che l’EuroBrun approdasse in Formula 1, loro manager e consigliere, salvo poi trasferirsi in Brasile a fine anni 80 dove la propensione per l’avventura, vedi il periodo trascorso in una tribù locale nella selvaggia Amazzonia, non l’ha mai abbandonato.

Foto di apertura: Riccardo Patrese con l’Alfa Romeo 184T, progenitrice dell’EuroBrun ER188.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: