Sono sempre meno numerose le stranezze che caratterizzavano fino a 10-15 anni fa la 24 Ore del Nürburgring. Anche in questa gara, che da sempre ha fatto del principio “dilettanti contro professionisti” la propria bandiera, le auto normali o bizzarre che si vedevano un tempo sono oggi alquanto rare. Fra queste vi è la Dacia Logan del team Mokoflex, iscritta in categoria SP3, la stessa delle Toyota Corolla Altis schierate con grande dispiego di mezzi dal Toyota Gazoo Racing Team Thailand. Una Logan dello stesso team era presente l’anno scorso, e nel 2022 ha lasciato il posto a una nuova vettura, ulteriormente affinata. In realtà non è che siano state apportate chissà quali modifiche, a parte gli equipaggiamenti necessari all’omologazione sportiva: la Logan 2022 ha comunque un motore da 201 cavalli derivato dalla Renault Clio RS in luogo di quello della Mégane (165 cavalli) montato nel 2021. La preparazione meccanica è minima e non ha coinvolto gli elementi essenziali del motore. Nuovi i cerchi, da 17″ contro quelli da 15″ dell’anno scorso. La Logan numero 118 è pilotata da Jürgen Bussmann, Oliver Kriese, Michael Lachmayer e Yannik Lachmayer. Curiosità modellistica, Spark ha già annunciato nella serie tedesca (art. SG781) la Logan del 2021. E’ estremamente probabile che venga inserita in produzione anche quella del 2022. Visto che ci siamo…


