Focus: Porsche 911S Rally Monte Carlo 1970

Testo e foto di Riccardo Fontana. In redazione David Tarallo

Tra le molte e multiformi vite sportive della Porsche 911, la prima è sicuramente quella che l’ha vista essere un’ottima rallysta, proprio all’inizio dei suoi giorni: in un’epoca in cui i Rally non erano neanche lontani parenti di ciò che sarebbero diventati solo pochi anni dopo, è stata la prima macchina “potente e veloce” ad imporsi, facendolo sulle superfici più disparate, dalla neve della Svezia, alle terribili pietraie della Grecia, fino a quelle che, secondo chi scrive, sono le “Cattedrali del Rallysmo”, ovvero Tour de Corse e, naturalmente, Rallye di Montecarlo, vinto per tre anni di seguito tra la fine degli anni sessanta e l’inizio del decennio successivo. Macchine che erano molto simili a quelle di serie quelle 911 bianche e rosse, figlie predilette, insieme a Mini, Fulvia HF, Alpine A110 e Ford Escort, di un’epoca bella in cui i normali appassionati, a condizione di avere il portafoglio abbastanza profondo, il lunedì potevano comprare un mezzo vicinissimo per caratteristiche e allestimento a quelli dei vari Waldegård, Clark, Munari e Andruet. Mi dispiace, so di dare dispiacere a qualcuno e, forse, anche di attirarmi delle antipatie, ma per me quella è e rimarrà per sempre l’era d’oro dei Rally, seguita a ruota dall’altrettanto entusiasmante e “sognabile” era del Gruppo A. Tornando al nostro Mito, la 911 dei primordi, il modello forse più evocativo, è la vettura numero 6 di Bjorn Waldegård e Lars Helmer, vincitori del Montecarlo 1970, in un’edizione quasi completamente asciutta ed estremamente entusiasmante per l’epica battaglia con le Alpine ufficiali, all’epoca ancora 1300 di cilindrata. Ciò ci è di spunto per passare ai raggi-x il bel modello in scala 1:24 proposto in questi giorni in edicola, in corrispondenza dell’uscita numero 57 della WRC Official Collection, edita da Hachette. Che dire in particolare? Principalmente, che Ixo ancora una volta ha lavorato egregiamente, con una cura per il dettaglio e un’esattezza storica che, per modelli in scala media che non arrivano ai 30€ di costo, non ci si aspetta. È pur vero che, di per lei, quella 911 S era la semplicità fatta livrea, e di dettagli ne aveva abbastanza pochi, ma quel poco che c’era, dagli sponsor (tutti molto tedeschi, vedasi le acciaierie Krupp) alla fanaleria, ai dettagli riportati, ci sono tutti. I ganci fermacofano, come d’abitudine per questi modelli, sono ricavati in rilievo nella fusione della scocca: ottima soluzione all’atto pratico, specie se ben curata (si legge: specie se i ganci sono ben dipinti senza sbavature) come in questo caso, che lascia però un interrogativo per quanto riguarda la possibilità di diversificazione delle varianti: qualora si volesse provvedere, in futuro, a realizzare altre varianti sprovviste di ganci, si sarebbe costretti a modificare lo stampo, ma direi proprio che, questi, sono conti di pertinenza di Ixo, che se ha adottato determinate soluzioni avrà le sue ragioni e avrà certamente considerato questi “problemi”. Un dettaglio che, almeno a chi scrive, è sembrato superlativo, sono le due piccole strisce di nastro aeronautico rosso-fluo sui fari anteriori, effettivamente presenti sull’auto reale e mirabilmente realizzati tramite due minuscole decals ottimamente piazzate.

Questi sono dettagli degni dei migliori Spark, c’è poco da fare. Le targhe sono spessorate in maniera finissima, a loro volta finissime ed estremamente realistiche. Unica nota leggermente economica nella realizzazione, le cinture di sicurezza realizzate in decals, ma francamente, per la fascia di prezzo del prodotto, è una critica che non ci sentiamo di portare avanti oltremodo, anche perché il modello è estremamente solido, ed un’eventuale sua modifica risulta veloce e divertente. A tal proposito, per ottenere un risultato super, un consiglio che mi sento di dare è quello di dipingere in nero opaco la rosa centrale dei cerchi Fuchs (ottimamente riprodotti, sia per disegno che per proporzioni). In definitiva, si tratta di un modello estremamente riuscito, che in questa scala rappresenta un inedito assoluto, e proposto ad un prezzo più che decoroso.

Questi Ixo in scala media possono essere vissuti in due, anzi tre modi diversi: l’appassionato normale, soprattutto di scala 1:24, li vede come una manna dal cielo perché da soli gli hanno colmato fior di lacune in collezione, e l’artigiano può vederli come il fumo negli occhi perché, solo per il fatto di esistere, mettono in discussione i kit. Ma, sempre l’artigiano, può anche vederli come un’opportunità incredibile di business, perché se affrontati con piglio intelligente potrebbero portare ad una rinascita più che florida del settore dei transkit, e in tanti auspicano questo ritorno alle origini, alla personalizzazione dei modelli e non al mero accumulo seriale. Come sempre, la vita è solo questione di prospettive.

3 pensieri riguardo “Focus: Porsche 911S Rally Monte Carlo 1970

  1. Per “l’angolo del tempera*****” segnalo che questa Porsche 911 ST ha una caratteristica che la rende meno riciclabile di quello che si potrebbe inizialmente credere:: i parafanghi anteriori sono decisamente allargati, me i posteriori lo sono molto meno; in soldoni, davanti come la 2.8 RSR e dietro come la 2.7 RS. Penso che la necessità fosse di ospitare gomme anteriori, con eventuale chiodatura, senza che l’angolo di sterzata le facesse incocciare nei parafanghi

    "Mi piace"

  2. E’ una conferma: con questi modelli da rally in scala media IXO Models sta proponendo ottimi soggetti, anche più curati di quelli della produzione standard in 1/43, che presta il fianco a qualche critica.
    Io questa 911 l’acquisterò sicuramente e penso che molti faranno altrettanto…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: