Focus: Porsche 911 RS/CS Rothmans 24h Ypres 1984 Ixo 1:43

Testo e foto di Elio Venegoni. [In redazione David Tarallo]

IXO Models ha recentemente immesso sul mercato un modello in 1/43 che in molti attendevano con una certa trepidazione, ovvero la Porsche 911 SC RS “Rothmans”: se limitiamo il discorso ai modelli di serie, subito viene in mente la riproduzione firmata Spark, davvero bella ma ormai praticamente introvabile se non a cifre davvero alte (e ne circolano comunque poche).

L’SC RS bianca e blu del leggendario Henri Toivonen è uno dei modelli più iconici di tutta la storia del rallismo: con essa il finlandese arrivò al secondo posto nel Campionato Europeo del 1984, alla spalle del nostro Carlo Capone.

IXO ha declinato il modello di questa meravigliosa auto in tre versioni: oltre a quella di Toivonen sono infatti disponibili anche quelle dell’annata 1985, guidate da Bernard Béguin e Billy Coleman, tutte come detto nell’elegantissima livrea “Rothmans”.

Stante la difficoltà di procurarsi lo Spark, anch’io aspettavo con speranza la sua comparsa: IXO, lo sappiamo bene, alterna buone – se non ottime – riproduzioni ad altre, be’… diciamo “rivedibili”?

Vista l’importanza del soggetto auspicavo che la cura riposta in fase di progettazione fosse massima ed invece, lo dico subito, una certa delusione c’è…

Ad una prima occhiata il modello non si presenta male, tutt’altro: le linee sembrano essere stato colte con perizia, la verniciatura è curata, l’applicazione della decals è buona (ma non impeccabile, almeno sull’esemplare esaminato), le ruote ben fatte (anche se un po’ troppo incassate nei parafanghi, soprattutto all’anteriore), i ganci fermacofano realistici…

Inoltre, va rilevato come la decorazione sia completa, nonostante i divieti vigenti: “Rothmans” è un marchio che produce sigarette e quasi sempre le livree tabaccaie o alcoliche compaiono incomplete o criptate sui modelli dei vari produttori. Questa volta non è così e sarei abbastanza curioso di capirne il motivo!

Detto dei pregi, bisogna però dire anche dei difetti, e questi ci sono… eccome se ci sono.

Cominciando dagli interni, il retro dei sedili era color giallo kevlar, almeno a Ypres (il modello fa riferimento a quella gara); certo non è impossibile rimediare autonomamente, con una bomboletta di vernice od un pennello, però uno sforzo maggiore poteva essere fatto, nell’ottica di una maggiore fedeltà alla vettura reale. La documentazione non manca, per cui…

Più grave l’assenza della slitta color alluminio sotto il paraurti anteriore, ben visibile invece sull’auto di Toivonen. Forse l’esigenza di contenere i costi, omettendo un particolare che avrebbe richiesto una fusione ad hoc? Sia come sia, la “dimenticanza” è bella grossa.

Al posteriore non va meglio: vi era, sull’auto vera, una sorta di slitta paracoppa sulla quale era anche applicata la targa… sul modellino la targa c’è, su una piccola lastrina bianca, ma manca tutto il resto.

Anche per quanto riguarda il sistema di scarico, è purtroppo piuttosto diverso da quello della 911 del finlandese: i terminali sarebbero dovuti essere molto più “centrali”, quasi a fianco della targa… invece sono stranamente curvilinei ed escono in corrispondenza dei catadiottri. Davvero un peccato, in questo modo tutto il retro del modello risulta errato e non sembra neanche facile poter rimediare (a patto poi di avere le capacità per poterlo fare).

I fari anteriori hanno il caratteristico piolo centrale, possibile che non si possa in qualche modo evitare questa soluzione che indubbiamente dà robustezza ma è anche così tremendamente antiestetica?

Volendo essere pignoli, poi, anche i paraspruzzi sarebbero dovuti essere più larghi… sarebbe bastata appena un po’ di attenzione in più.

Che dire, in conclusione? Il marchio orientale si sta attirando molte lodi per gli splendidi modelli in scala 1/24 ma, per quanto riguarda quella che è ancora la scala regina, malauguratamente vengono commessi errori che in gran parte sarebbero evitabili con un po’ più di cura.

Questo dispiace non poco: delle sviste su modelli di un passato piuttosto remoto sarebbero più comprensibili, stante la difficoltà di reperimento di una sufficiente documentazione, ma quando di tratta di auto più recenti e per le quali una documentazione copiosa esiste, ecco che gli interrogativi – se non il disappunto – crescono…

Una opinione su "Focus: Porsche 911 RS/CS Rothmans 24h Ypres 1984 Ixo 1:43"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: