Dal 1982 quattro esemplari di Ferrari 308 GTB Gruppo B furono approntati da Michelotto, con la testata multivalvole e una potenza che si avvicinava ai 400 cavalli, sicuramente a scapito dell’affidabilità. Ma la 308 GTB Gr.B era già superata dalla Lancia 037, e fu probabilmente questa vettura ad ispirare a Michelotto un’evoluzione estrema della GTB, la 308 GT/M. La nuova vettura era dotata di un telaio inedito, su cui era montato, in posizione longitudinale-centrale, il V8 da 3 litri Quattrovalvole. Una carrozzeria inedita in fibra di carbonio venne allestita da Boniolo, e ricordava un po’ le forme della 512BB-LM da pista.
L’arrivo delle Gr.B a quattro ruote motrici mise però in crisi il progetto, che venne abbandonato abbastanza in fretta, senza che la vettura fosse mai omologata. Fu il pilota belga “Beurlys” (Jean Blaton) ad acquistare il primo esemplare, correndoci in vari rally locali. Un secondo esemplare venne assemblato da Lele Pinto e fu iscritto in categoria IMSA al Rally di Monza del 1984 concludendo al quarto posto. Una terza vettura fu poi completata dal collezionista olandese Nico Koel, che non la impiegò mai in competizione.
Presentiamo due bei montaggi di Gualtiero Negri su base Tron 1:43, Rally di Monza 1984, con o senza fari supplementari.




















Davvero una vettura interessante e relativamente poco conosciuta…
Il montaggio di Gualtiero, poi, è sempre eccellente!
"Mi piace""Mi piace"