Dopo un’edizione 2021 all’insegna del rinnovamento (nella foto di apertura, l’entrata dell’anno scorso), gli organizzatori di Epoqu’Auto hanno rilanciato le loro ambizioni con un’edizione 2022 che si preannuncia ancora più ricca e interessante. Fra gli ingredienti della 43ma edizione, diversi “plateau” con vetture di grande fascino. Nella Hall 3 saranno visibili vetture da rally come Stratos, 037, Fulvia HF, Ferrari 308 GTB, Alpine A110, Peugeot 205 Turbo 16 e così via. Un percorso “Classic Sport Auto 2022” ospiterà club di marca, associazioni e rivenditori specializzati; nello stand Elf Groupe TotalEnergie si potranno ammirare un’Alpine A443 di Le Mans 1978, oltre a March-BMW 742 F.2, Alpine A330 F.3 1968 e Alpine GT4. Quest’anno, Autodiva (passaggio fra Hall 4 e Hall 5) organizzerà una retrospettiva AGS con una decina di vetture, fra cui la JH14 di F.Renault Europe del 1975, la JH15B di F.2 del 1978 e la JH16 di F.2 del 1979. Ricordiamo che le due marche all’onore della manifestazione 2022 sono Lancia e Ford, di cui saranno esposti anche modelli da competizione (Ford Performance, Galleria 6, e Lancia Compétition & Innovations Techniques, Place des lumières).
Epoqu’Auto 2022: sul filo della storia delle competizioni
