Il team Larrousse in F.1

Una storia complessa ma al contempo affascinante quella della Larrousse in Formula 1. Dall’accusa di uxoricidio mossa nei confronti di Didier Calmels, socio del fondatore Gérard Larrousse, nel 1989, alla scalata del misterioso gruppo tedesco Comstock, una finanziaria che rilevò quote importanti della squadra dopo l’uscita del costruttore di automobili Venturi nell’autunno del 1992. Motorphone TV, il canale YouTube di Ermanno Frassoni, ha potuto aprire un nuovo capitolo sulla Larrousse grazie a Philippe Leloup, ex meccanico AGS F.1, che da inizio 1992 al 1994 lavorò alle dipendenze di quest’altra piccola eppure agguerrita compagine francese le cui vicende vanno ben al di là degli scandali veri o presunti.

La partnership con Venturi del 1992, la discesa in campo da costruttore “totale” nel 1993 e 1994, il rapporto con Lamborghini che fornì i motori per un paio di stagioni, i punti mondiali raccolti dai piloti Bertrand Gachot, Philippe Alliot ed Erik Comas quando vettura e circuito lo permettevano: c’è questo e molto altro nel video in lingua inglese registrato da Motorphone TV. Da non sottovalutare poi il comparto tecnico di prim’ordine della Larrousse di inizio anni 90 con, tra gli altri, Robin Herd, ex March Engineering, Michel Tétu, Tino Belli e Tom Holloway.

Le variopinte livree proposte da una Larrousse ormai ai titoli di coda nel 1994 sarebbero da spiegare in ogni scuola di marketing complici gli sponsor Kronenbourg e Tourtel, rispettivamente birra alcolica e analcolica, in splendido risalto.

Ermanno Frassoni di Motorphone TV intervista Philippe Leloup sulla storia della Larrousse F.1

Peccato infine per la LH95, la Larrousse che non corse mai ed era teoricamente destinata al campionato di Formula 1 del 1995, come evidenziato da Leloup nella videointervista, anche se a parziale consolazione c’è da dire che la squadra di patron Gérard un posticino nel Gotha del motorsport ha saputo comunque ritagliarselo pur avanzando contro gli ostacoli di un Circus via via sempre più elitario.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: