A partire dal telaio numero 1010 della 512M, la Ferrari ricavò nel 1971 una vettura di Gruppo 7 per il campionato Can-Am, denominata 712. Il motore era un 7 litri (forse un’unità del 1969, forse il motore della 512M rialsesato), mentre il telaio era quello della 512M rivisto nelle sospensioni. Anche la carrozzeria traeva ampia ispirazione da quella della Gruppo 5, senza il padiglione del tetto. La 712 debuttò a Watkins Glen nel 1971, quarta prova della Can-Am, condotta ad un ottimo quarto posto da Mario Andretti. In seguito la vettura venne ceduta al NART, disputando varie gare Can-Am fra il 1972 e il 1974. In questa pagina vi presentiamo due montaggi di Gualtiero Negri da kit Marsh Models 1:43. La numero 40 è la versione Watkins Glen 1972 (Jean-Pierre Jarier), mentre la numero 10 rappresenta l’ultima uscita della vettura, a Watkins Glen nel luglio 1974 con Brian Redman.
Una opinione su "Ferrari 712 NART Can-Am 1972 e 1974"
Complimenti a Gualtiero non solo per il livello eccelso dei suoi montaggi, ma anche per la quantità, che nel suo caso non va affatto a scapito della qualità!
Complimenti a Gualtiero non solo per il livello eccelso dei suoi montaggi, ma anche per la quantità, che nel suo caso non va affatto a scapito della qualità!
"Mi piace""Mi piace"