Di Folco/Middleton (Lamborghini Huracan GT3) si impongono in gara-1 del round conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2022

Sono Alberto Di Folco e il britannico Stuart Middleton (nella foto di apertura) i vincitori di gara-1 del quarto ed ultimo round del campionato Italiano gran Turismo Sprint in corso al Mugello. Ieri i portacolori dell’Imperiale Racing, al volante della Lamborghini Huracan GT3, hanno preceduto di 2”556 la BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Glock-Klingmann e di 2”884 la Honda NSX GT3 (Nova Race) di Guidetti/Moncini. Per il titolo 2022 rimane ancora la massima incertezza con cinque equipaggi ancora in lizza nella classifica assoluta, che vede al comando i portacolori BMW con un vantaggio di 2 punti su Guidetti/Moncini, 3 su Di Folco, 11 su Galbiati e 14 su Di Amato-Urcera.

Nella GT Cup la vittoria è andata al 17enne portoghese Rodrigo Testa (Rexal FFF Racing Team), mentre nella GT4 sono saliti sul gradino più alto del podio Ferri-Bencivenni (Mercedes AMG GT4-Nova Race).

La gara di ieri ha già permesso a Cecotto/Di Giusto (Lamborghini Huracan GT3) di laurearsi campioni della GT3 PRO-AM lasciando alla gara di domani in programma alle 12.50 l’assegnazione degli ultimi titoli in palio.

CLASSIFICA GARA-1

GT3: E’ stata una vittoria importante per Alberto Di Folco e Stuart Middleton, una vittoria che ha permesso al pilota romano di portarsi a soli tre punti dalla leadership del campionato. Dopo l’incidente nella prima gara di Monza occorso al suo coequipier  che lo ha costretto a saltare una gara, solo Di Folco lotterà per il titolo, tuttavia oggi l’apporto del pilota britannico è stato davvero impeccabile. Il pilota romano ha sfruttato al meglio la sua pole dominando tutto il primo stint nonostante l’ingresso di una safety car,  consegnando poi la vettura al primo posto a Middleton, che non ha avuto problemi a portarla alla vittoria sotto alla bandiera a scacchi davanti a Glock-Klingmann. L’equipaggio BMW ha controllato a lungo la seconda piazza, posizione che ha permesso loro di balzare al comando della classifica generale davanti a Guidetti-Moncini, terzi sul podio. Nel primo stint Guidetti si  è messo in  evidenza attaccando nelle prime fasi Di Folco per la testa della gara, ma problemi di temperatura delle gomme lo hanno retrocesso in quarta posizione, lasciando poi a Moncini l’opportunità di salire sul podio davanti ai compagni di squadra Greco-Guerra, quarti assoluti.

Al quinto posto hanno concluso Cressoni/Galbiati (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), permettendo così al giovane pilota di Desenzano di rimanere ancora in corsa per il titolo assoluto, seguiti da Di Amato/Urcera (Ferrari 488 GT3). L’equipaggio della Scuderia Baldini ha disputato una gara tutta in rimonta dopo il testa coda del pilota romano nella bagarre delle prime battute, concludendo in sesta piazza scavalcando al fotofinish Cecotto/Di Giusto, laureatisi con una gara di anticipo campioni italiani GT3 PRO-AM. Autori di una bella rimonta dopo essere partiti dall’ultima fila dello schieramento per  un problema tecnico in prova, Pesce/Rappange (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) hanno conquistato una ottima ottava piazza assoluta e seconda in GT3 PRO-AM davanti a Gai/Han (Ferrari 488 GT3-AF Corse) e Rodrigo Testa, fantastico vincitore della classe GT Cup. Sfortuna, invece, per Patrinicola/Butti (Audi R8 LMS) penalizzati nel finale da un problema tecnico dopo una bella rimonta in seguito ad uno svarione del pilota siciliano nelle prime battute di gara. Per i portacolori di Audi Sport Italia, tuttavia, domani ci sarà una bella occasione di riscatto con la partenza in pole nell’ultima gara della stagione.

GT CUP/GT4: Inarrestabile il 16enne portoghese Rodrigo Testa, alla sua terza vittoria consecutiva. Dopo i due successi di Imola, il giovane portacolori del Rexal FFF Racing Team ha fatto sua anche gara-1 al Mugello conquistando la prima posizione nelle battute conclusive davanti a Barri/Scalvini (Lamborghini Huracan ST). Grazie al secondo posto, l’equipaggio del Team Italy  è balzato al comando della GT Cup Pro-AM in coabitazione con Mazzola/Coluccio (Ferrari 488 Challenge-Easy Race), solo ottavi al traguardo dopo essere stati penalizzati da problemi ai freni sin dalle prime battute di gara. Il podio è stato completato dal colombiano Andres Mendez (Lamborghini Huracan ST-Bonaldi Motorsport), che ha concluso davanti a Postiglione/Piria (Porsche 991 GT3 Cup-Tsunami RT), con il pilota potentino grande protagonista del primo stint che lo ha visto concludere al comando dopo un bel duello con Riccardo Pera.

Nella GT Cup AM la vittoria è andata a Berton/Buttarelli al volante della Ferrari 488 Challenge della SR&R che hanno chiuso davanti a Di Leo/Poppy (Porsche 991 GT3 Cup-AB Motorsport), autori di una gara maiuscola che permette loro di mantenere il comando della classifica generale con cinque punti di vantaggio su Tazio Pieri (Porsche 991 GT3 Cup-Krypton Motorsport), terzo al traguardo, e 18 lunghezze su Emanuele Tabacchi (Porsche 991 GT3 Cup-EF Racing), ai piedi del podio assieme a  Dario Barucchelli.

Nella GT4 è arrivata una bella vittoria per Ferri/Bencivenni (Mercedes AMG GT4-Nova Race) davanti ai compagni di squadra Schjerpen/Marchetti e alla Porsche Cayman di Cerati/Fondi (Autorlando), ma per l’assegnazione del titolo tutto è rimandato alla gara di domani con il pilota norvegese che precede Ferri/Bencivenni di appena 5 punti.

Oggi, domenica, la gara di 50 minuti + 1 giro scatterà alle ore 12.50 e sarà trasmessa in diretta TV su Acisport Tv (SKY 228) e in differita su RAISPORT alle ore 20.30, oltre che  in streaming sul sito del campionato http://www.acisport.it/CIGT, sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/CIGranTurismo e sulla pagina YouTube https://www.youtube.com/channel/UC-QsHUuslO4iZekAeBoskgg/featured.

Nella gallery sotto, tutti i vincitori di classe (foto copyright David Tarallo / pitlaneitalia.com)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: