Uno dei tanti motivi d’interesse delle Finali Mondiali Ferrari è costituito dai turni di giri liberi delle F.1 Clienti. Quest’anno, a Imola, spiccano due 412 T2 del 1995, mentre il resto del parco macchine è composto da mezzi più moderni. Al di là delle notevoli differenze di prestazione e di abilità fra un pilota e l’altro (c’è chi spinge abbastanza seriamente e chi se la prende più comoda), è sempre bello ritrovare una parte di storia della Ferrari in pista. Nel padiglione del paddock è comunque visibile agli addetti ai lavori una magnifica selezione di Formula 1, GT e Sport storiche, oltre alle vetture del Challenge che quest’anno celebra le trenta stagioni di gare.
Foto copyright David Tarallo / pitlaneitalia.com






























