La Libreria dell’Automobile di Milano insignita del titolo di “Attività storica e tradizionale” dalla Regione Lombardia

Il 9 novembre scorso la Libreria dell’Automobile ha ricevuto il titolo di attività “storica e di tradizione” dalla Regione Lombardia presso il Palazzo Giureconsulti in Piazza Dei Mercanti a Milano. Un importante riconoscimento che premia i tanti anni di attività di questo autentico punto di riferimento per tutti gli amanti dei motori.

 L’Assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, e il Presidente della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Carlo Sangalli, hanno voluto premiare diverse attività storiche tra cui anche la nostra libreria, in Corso Venezia a Milano da oltre 50 anni.

 La Libreria dell’Automobile nasce a Milano e Roma per iniziativa dell’ACI – Automobile Club Italia negli anni Sessanta.

Nel 1970 Giorgio Nada diventa direttore della Libreria di Milano e, pochi anni dopo, nel 1973, acquista insieme alla moglie Silvia la Libreria dall’ACI rilanciandola a livello internazionale, facendola diventare punto di incontro per appassionati e collezionisti di automobili e motociclette di tutto il mondo.

Precorrendo i tempi, l’impresa introduce da subito la vendita per corrispondenza attraverso diversi canali, compreso un semestrale gratuito inviato a decine di migliaia di cultori della materia. La serietà e la competenza dei titolari permette alla libreria, nel volgere di pochi anni, di sviluppare l’attività anche sui mercati esteri, posizionandosi tra le più credibili realtà internazionali del settore e inaugurando, dal 1977, anche una linea editoriale. 

Nel 1988 Giorgio Nada decide di scorporare l’attività commerciale da quella editoriale e fonda la Giorgio Nada Editore, attualmente editore leader in Italia e in Europa per opere a tema motoristico.

Nel 2020 la Libreria dell’Automobile, dopo la scomparsa di Giorgio Nada, passa  di mano ai figli del fondatore, Sergio e Stefano Nada, che la gestiscono tuttora insieme alla mamma Silvia, mantenendo alta la qualità e la specializzazione sul tema automobilistico e motociclistico. Vi si trovano libri sulla storia delle automobili da corsa, delle più note scuderie e dei principali circuiti di gara, volumi su auto e moto che hanno segnato un’epoca, pubblicazioni sul motorismo internazionale, ma anche opere di meccanica e ingegneria, ricercate da studenti di ingegneria e design, grazie all’esperienza dei titolari nello scovare testi internazionali di difficile reperibilità sul mercato librario.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: