Enzo è una rivista edita dalla britannica Autovia Limited e dalla francese NG Presse, che tratta di storia e attualità Ferrari, restando indipendente da ogni diretta connessione col marchio di Maranello. La qualità editoriale è in costante crescita, anche grazie a una serie riuscitissima di “Hors-Série”, come quello – già recensito su PLIT – sulla 308 GTB o l’ultimissimo, uscito giusto in questi giorni, che traccia la storia completa della Testarossa, dalla prima monospecchio fino alle 512TR e F512M. Un fascicolo documentatissimo, di un centinaio di pagine, ricco di foto e informazioni su una stirpe di vetture che nel tempo ha conosciuto alterne fortune nella considerazione dei ferraristi e non. Alcuni articoli, come il confronto fra i diretto fra la Testarossa, la 512TR e la F512M, non sono inediti ma è una caratteristica frequente di molti hors-série, che mischiano materiale fresco a cose già pubblicate.
Approfondimenti fra design, tecnica, sviluppo e curiosità varie rendono questa pubblicazione particolarmente stuzzicante. Interessantissima la parte dedicata all’elaborazione dello stile. Non mancano aneddoti su varie vetture speciali, dalle spider dei vari Pininfarina, Straman e Lorenz fino agli esemplari unici come la Colani Testa d’Oro impiegata anche a Bonneville, le concept come la Pininfarina F90, la FX o la P7 poi divenuta Mythos, oppure le più o meno estreme “intemperanze” di Lotec, Koenig o Gemballa. E se volete sapere in quale videogioco appaia una Testarossa, trovate anche quello (beh, la risposta è facile: è il famoso Out Run). Dati tecnici e consigli per la scelta completano questo Hors-Série che merita davvero di essere preso in considerazione.
Alla redazione hanno collaborato nomi illustri dell’automobilismo, Enrico Fumia, Diego Ottina, Pietro Camardella, Ian Cameron e diversi stimati storici e giornalisti. Prezzo per l’edizione in francese: € 12,90 (in Italia € 13,50 ammesso che lo troviate da qualche parte).








