Porsche 911 – 60 ans d’exception 1963-2023

Il cinquantesimo della Porsche 911 sembra ieri e già iniziano le celebrazioni per il sessantennale. Di decennio in decennio l’auto sportiva più famosa del mondo non smette di evolversi. Sono otto le generazioni che si sono susseguite dal 1963 ad oggi. E’ scontato prevedere che in occasione del sessantesimo le pubblicazioni dedicate alla 911 fioccheranno come nespole, come avrebbe detto Biscardi. Fra i primissimi a muoversi sono stati quelli di Passion & Collection, in Francia, con la loro brochure numero 3. Un compito banale e complicatissimo allo stesso tempo. Il rischio di tirar fuori roba inutile è elevato e allora tanto vale scegliere una fra queste due alternative: o mettere insieme qualcosa di monumentale, destinato a lasciare il segno (e probabilmente qualcuno lo farà anche), cosa fuori dalla portata di un editore di riviste, oppure limitarsi a qualcosa di utile e facile da consultare, il che non significa necessariamente mal fatto o superficiale. Passion & Collection ha naturalmente scelto questa seconda via, accuratamente evitando le vie di mezzo che in occasione degli anniversari si sprecano e lasciano sempre l’amaro in bocca. Ne è venuta fuori una pubblicazione di circa 150 pagine, che ripercorre, modello dopo modello, tutta la saga della 911, dalle prime classiche alle contemporanee 992 (c’è tutto: si arriva alla GT3 stradale, alla Dakar 2022 e alla Carrera T 2023). Ogni versione beneficia di una scheda di 1-2 pagine, non di più, ma sempre corredata di qualche foto , dati tecnici e un testo che ne ripercorre la storia e le caratteristiche, inserendo il modello nel contesto generale di sviluppo della famiglia. La Porsche 911, specie con le ultime serie, è sempre stata una vettura complicata da “seguire” cronologicamente, tante sono state le versioni speciali, limitate o particolari degne di nota e spesso anche le più interessanti poiché in molti casi anticipano soluzioni tecniche o stilistiche adottate nelle serie successive. Questa pubblicazione – che diremmo a ragione – esclude ogni configurazione competizione – riesce a dare un quadro più che soddisfacente del mondo 911, evitando al ricercatore alcuni errori classici che anche giornalisti e storici di lungo corso tendono a commettere. Finalmente, in un rapido colpo d’occhio, avrete chiare le differenze, ad esempio, fra 997-I e 997-II, riuscirete a districarvi nella jungla delle 991 e delle 993 oppure avrete un panorama completo di tutte le GT3 stradali. Non è poco. Consiglierei questo numero di Passion & Collection anche agli specialisti del marchio, oltre a chi desideri un’infarinatura neanche troppo sbrigativa su uno dei modelli più importanti della storia dell’auto. Prezzo in Francia: € 14,90. In Italia, € 15,90.

Una opinione su "Porsche 911 – 60 ans d’exception 1963-2023"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: