Edoardo Gallini, noto anche come Edo3000v6, bravissimo grafico che realizza decals e fotoincisioni per modellini per famosi produttori, artigiani ma anche privati, si cimenta anche nel montaggio di modelli per qualche cliente. Uno di questi è Christian Gilbert, meglio noto con lo pseudonimo di “Tilber”, grande navigatore francese dell’epoca d’oro dei rally. “Tilber” ha navigato molti pilotifamosi e non solo francesi, ha “allevato” un giovane François Delecour nella squadra ufficiale Peugeot e ha ottenuto numerosi piazzamenti e vittorie non solo nei rally francesi ma anche in ambito europeo e mondiale. Basti ricordare la splendida vittoria alla Targa Florio 1981 con Andruet sulla Ferrari 308 di Michelotto o quella al rally Hong Kong-Pechino del 1996 con Ari Vatanen con la Mitsubishi Lancer Evolution ufficiale. “Tilber” qualche tempo fa ha chiesto ad Edoardo di realizzare la Porsche 911 Carrera RS 3.0 gruppo 3 (Gran Turismo di serie) con cui, assieme a Jean-François Mas, ottenne la prima vittoria in carriera al Rally Bayonne-Côte Basque nel 1975. Il cliente ha fornito la scatola di montaggio della Carrera della Fujimi in scala 1/24 che riproduce la vettura stradale, con il quale, senza troppe modifiche, essendo la vettura reale una GT di serie, si sarebbe potuto realizzare il modello della vettura da corsa. In realtà il kit si rivelato subito alquanto critico. Iniziando dagli interni, Edoardo ha notato subito che i sedili avevano un “ancoraggio” molto precario al pianale ed ha quindi realizzato in 3d delle guide per fissare gli elementi al pianale alla giusta altezza aggiungendo poi cinture di sicurezza e fotoincisioni di sua produzione. Sempre in 3d ha progettato e realizzato il roll-bar che “abbraccia” l’abitacolo, ovviamente alla maniera dei roll-bar di quegli anni, ben diversi da quelli odierni, e con la stessa tecnica ha realizzato tutti gli accessori tipici di una vettura da rally dell’epoca: tripmaster, luce di lettura per il navigatore, estintore e così via. Molto difficile il montaggio delle ruote ai mozzi che erano quasi inesistenti. Il kit è proposto con il cofano posteriore asportabile, ma la riproduzione del 6 cilindri boxer 3.0 che risulta pertanto visibile è molto “elementare”. Quindi, via a cercare di dettagliare al massimo, con spinterogeno in 3d, cablaggi per le candele e cassonetto di aspirazione da porre sopra i tromboncini. A proposito del cofano posteriore, l’alettone era decisamente sproporzionato, più stretto e più corto; pertanto è stato modificato per renderlo più vicino alla realtà. La scocca, avendo spessori parecchio sottili che la rendono reale, è però molto fragile ed è stato necessario maneggiarla con molta cura per evitare rotture, specialmente in fase di mascheratura per la verniciatura bicolore. Un ultimo progetto in 3d si è reso necessario per la realizzazione dei fari supplementari, i famosi Cibié “Pallas”, così chiamati perché montati inizialmente sulle Citroën DS Pallas, che in quei tempi si vedevano su parecchie Porsche sia da rally sia stradali. Infine le decals, che ovviamente per Edoardo non hanno rappresentato alcuna difficoltà di realizzazione e che sono state stampate dalla Inkam, e una precisazione: il cliente ha richiesto espressamente i finestrini anteriori aperti. Dopo un lavoro lungo e meticoloso, vedere “Tilber” molto soddisfatto è stato davvero appagante.















Capolavoro ! Siamo in presenza di un lavoro eseguito con passione e studio dei particolari, ma Edo è il top !
"Mi piace""Mi piace"
Tilber è un grande appassionato di modelli, io stesso posseggo una Dauphine Norev, di quelle vecchie (cerchi rossi e gomme bianche) che era sua, di colore rosso scuro.
"Mi piace""Mi piace"
Spettacolare! Bellissima vettura, splendido montaggio… bravo Edo!
"Mi piace""Mi piace"