L’accozzaglia della tradizione: le Porsche 963 per Le Mans

Potevano tirare fuori dal cappello tre capolavori destinati a fare storia. Invece il solito direttore marketing che si è svegliato mestruato ha deciso diversamente. Secondo i comunicati Porsche, si è imposta la necessità di celebrare sulle 963 che correranno a Le Mans il prossimo giugno le livree che hanno reso celebre il marchio in tanti decenni di competizioni. Ne è venuto fuori un indigesto minestrone che non celebra proprio nulla perché è semplicemente incomprensibile ai più. Cosa si sarebbe potuto fare? Due cose, giusto per dire: o riesumare vecchie livree come si era fatto con le RSR nel 2018 oppure inventarsi qualcosa di nuovo, in linea con la tradizione, ma del tutto inedito. Invece non si è avuto il coraggio di fare né l’una né l’altra cosa, finendo per buttarsi su uno squallido caleidoscopio di patacche colorate. Nessuna creatività, si è preferito seguire la strada sonnolenta della sicurezza che cerca di accontentare tutti. Per la cronaca, ogni vettura si distinguerà per un diverso colore della pinna: nera per la n.5, bianca per la n.6, rossa per la n.75. L’ “opera” è stata presentata oggi alle 19.30 sul rettilineo del traguardo di Spa dopo il turno di qualifica del WEC, presente tutta la dirigenza Porsche Motorsport, incluso Roger Penske. Al confronto di questo accozzame, la 9X8 di J.Demsky vista a Milano qualche settimana pare un vertice della produzione artistica.

6 pensieri riguardo “L’accozzaglia della tradizione: le Porsche 963 per Le Mans

  1. Le livree che hanno fatto la storia?
    Intanto manca il grigio-argento, poi l’arancione avrebbero la cortesia di spiegarmelo? E il verde? E l’azzurro? Sarebbe la Gulf assieme all’arancione? E quindi il verde in mezzo?
    A me destabilizza ‘sta cosa, pare l’insegna di una pizzeria…

    "Mi piace"

    1. Si tratta di un’operazione a buon mercato, destinata a quattro nostalgici ci si pavoneggeranno sui social oppure ai giovani col falso concetto di una storia che non solo non hanno mai vissuto (questa non è una colpa) ma di cui non conoscono in fondo nulla.

      "Mi piace"

  2. E fu che il casco di Jacques si fece vettura.

    Peraltro continuando sulla facezia mi viene quasi da pensare che dietro a questo proliferare di livree speciali non vi sia altro che la colossale lobby dei model makers che dalla terra del dragone se ne inventa una più del diavolo per traviare le nostri mobili candide anime di collezionisti.

    "Mi piace"

    1. Ci sta. Un fenomeno simile è quello delle terze e quarte maglie delle squadre di calcio. Più guardo questa 963 (che poi è una Riley a motore Porsche, una specie di ritorno dell’accrocco WSC di Le Mans 96/97) più mi convinco di non capire nulla di ciò che è oggi considerato trendy. È una sfiducia reciproca fra i tempi contemporanei e il sottoscritto. Con questo,resto simpatizzante (tifoso mai di nessuno) Porsche e mi farebbe piacere vedere la 963 vincere a Le Mans dopo gli anni della 919. Faccio però molta fatica ad accettare questa auto come vera Porsche.

      "Mi piace"

  3. Vorrei poter dire fino in fondo ciò che penso, ma considerato ciò che solo tu ed io sappiamo, direi che non è il caso di farlo.
    Faccio un po’ il democristiano e lo dico comunque in termini assai edulcorati: la classe LMDH non è roba da Porsche.
    Capisco voler correre anche in IMSA, capisco il contenimento dei costi (a questo punto contienili anche di più: statt’a ca’ direttamente, no?) ma un costruttore come Porsche non può mettersi a fare l’assemblatore di materiale altrui a basso costo, quando team come Glickenhaus, Bykolles, ed Isotta Fraschini si eseguono un’Hypercar da capo a piedi.
    Poi sui criteri di scelta della scocca Multimatic avrei anche da dire, ma lo farò nelle sedi opportune.
    L’LMDH non è neanche utile a sviluppare l’ibrido, perché tanto te lo danno già fatto dalla Bosch e devi solo prenderlo e montarlo (ed è una caccola, 50 kW), è una specie di Formula E a ruote coperte con un motore termico.
    Nulla che, in un mondo pensante, potrebbe realmente interessare a costruttori come Porsche o BMW.
    Fine.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: