Nel 1977, anno del titolo mondiale rally con la 131 Abarth, il Reparto Corse Abarth fu impegnato anche nella partecipazione al raid Londra-Sydney, una maratona che godeva di una grande copertura mediatica. Si decise per una versione diesel della Fiat 131, al fine di promuovere la commercializzazione della vettura stradale, prossima a essere lanciata sul mercato.
Le tre vetture destinate al raid si caratterizzavano per una carrozzeria a due porte dalle caratteristiche abbastanza simili a quelle della 131 Abarth Gruppo 4, tranne che per i paraurti anteriori e posteriori, uguali al modello di serie. Il motore era un 4 cilindri diesel da 2,4 litri capace di 72cv a 4200 giri, con lubrificazione a carter secco. Il cambio era a 5 rapporti con differenziale autobloccante. Il serbatoio era stato portato a 100 litri di capienza per un’autonomia di oltre mille chilometri. Il peso in ordine di marcia era di 1150 kg e la vettura poteva raggiungere una velocità massima di circa 140 km/h.
La prova delle Fiat, in una gara vinta dalla Mercedes di Andrew Cowan, fu positiva: Neyret/Hoepfner giunsero quindicesimi e Baghetti/Carletti ventitreesimi. La terza vettura, affidata alla Dacrémont e alla Vanoni, si schiantò contro un’altra auto dopo un dosso. La Dacrémont ne uscì in pessime condizioni e le ci vollero non meno di due mesi per ristabilirsi completamente.
Dovrebbero essere quattro gli esemplari costruiti della 131 Abarth Diesel: un muletto utilizzato per i test (targa TO-P97972), più le tre vetture impiegate in gara da Neyret/Hoepfner (TO-R05874), Dacrémont/Vanoni (TO-R05875) e all’ex pilota di F.1 Giancarlo Baghetti, da fine anni settanta testimonial Fiat, col navigatore Carletti (TO-R06166).

L’intera spedizione Fiat alla Londra-Sydney è storicamente significativa e meriterebbe maggior spazio e approfondimento, per le numerose implicazioni tecniche e anche commerciali. Il team era gestito da Bob Neyret, dentista titolare dello sponsor Aseptogyl, che in quegli anni promuoveva in modo entusiastico l’attività agonistica con un formidabile team di ragazze impegnate soprattutto nei rally con le Alpine-Renault A110.
Tornando alla 131 diesel, in questa pagina vi presentiamo una bella elaborazione appena terminata da Fabrizio De Gennaro, su base Norev 1:43 (foto sotto a sinistra).

La versione prescelta è la vettura della Dacrémont. Moltissimi i dettagli aggiunti o trasformati. Gli interni sono stati completamente rivisti, mentre le decals sono state disegnate e stampate espressamente per questo modello, dopo che l’acquisto di un foglietto… “artigianale” (troppo artigianale!) si era rivelato quantomeno deludente. Il risultato finale è eccellente, e il modello va ad arricchire la collezione di Fabrizio, da sempre appassionato dei marchi italiani.































