Focus su: Citroën ZX 1.6 Aura (1991)

L’uscita numero 50 della serie Citroën 1:24 di Hachette (7 ottobre 2021) ci porta una ZX 1600 phase-1 (1991) in allestimento Aura, in un elegante color grigio scuro metallizzato con interni grigio chiaro.

Presentata all’inizio del 1991, la ZX si poneva a metà strada fra la AX e la BX. Pur senza certe raffinatezze tecniche, come le sospensioni idropneumatiche, la vettura restava comunque interessante, con un ponte posteriore autodirezionale. Affidabile, confortevole e anche piacevole da guidare, la ZX veniva proposta inizialmente in quattro allestimenti: Réflex, Avantage, Aura e Volcane. Nel settembre del 1992 fu commercializzata la configurazione coupé, e nel febbraio del 1994 fu la volta della break. Un primo restyling venne previsto nel luglio 1994. I motori erano piuttosto brillanti, dal TU da 1360cc e 75 allo XU da 1580cc e 89 cavalli, per arrivare al 1800cc 16V da 112 cavalli e al 1900cc TD da 92. Nel 1997 la ZX fu sostituita dalla Xsara, che utilizzava la stessa piattaforma, che si ritrova anche sulla Peugeot 306, sul Citroën Berlingo e sul Peugeot Partner.

Il modello Hachette rispetta gli standard ormai conosciuti della serie: finiture corrette, ottimo livello di montaggio, attenzione ai particolari. Il prezzo (€ 25,99) può essere giudicato alto rispetto a quanto molti dei collezionisti di modelli da edicola sono disposti a pagare, ma purtroppo le tendenze sono queste, per non parlare della serie WRC 1:24 che arriva a 29,99…

Prossima uscita nella serie Hachette, la Xantia Break in rosso.

Tra i punti forti di questa collezione, vi è il livello di finitura generale, cui si aggiunge un ottimo grado di finitura. Il modello prescelto è una phase-1 (1991). Molto buone le gomme, con ruote realistiche. Queste borchie sono specifiche all’allestimento Aura, che aveva cerchi da 14″ a differenza degli altri allestimenti, che avevano cerchi da 13″.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: