Che l’editoria tradizionale sia in crisi anche al di fuori dei confini italiani non è un mistero. Resiste chi ha saputo costruirsi una base solida di lettori, potendo magari contare su un archivio sostanzioso e su una rete di prodotti che vanno oltre la semplice rivista. E’ il caso di Gazoline, edita da Larivière (Clichy, Francia), che da 27 anni, mese dopo mese, rappresenta un gradevole appuntamento fisso per gli appassionati. Gazoline è un po’ un’ideale sintesi fra il nostro Auto d’Epoca e la francese La vie de l’auto: storia, consigli pratici, tecnica, visite a musei, eventi e suggerimenti per itinerari da percorrere in auto (preferibilmente storica!), il tutto in una notevole foliazione di 146 pagine. Gli articoli sono generalmente di ottimo livello, scritti da specialisti del settore, con ricerche storiche ben condotte su retroscena inediti o poco conosciuti. Il prezzo in Francia è di € 4.50, che diventano 6.10 in Italia.
Quasi trent’anni di Gazoline
