Evidentemente la scala 1:24 è di moda in questo momento, una scala peraltro ricca di storia e tradizione, a differenza della 1:18 che continuo a considerare abbastanza plebea. Dopo qualche settimana di pausa presentiamo nuovamente un’uscita della Collection Citroën, la GS Basalte del 1978.
Alla fine degli anni settanta, la GS iniziava a mostrare i primi segni di stanchezza. Nel 1979 sarebbe uscita la GSA, ma nel frattempo la Citroën cercò di arrangiarsi con quello che aveva in casa, proponendo una versione speciale della GS, denominata Basalte. La Basalte seguiva una moda nascente che sarebbe esplosa negli anni ottanta, quella delle serie speciali e/o limitate. Nell’aprile del 1976 la Citroën aveva lanciato la 2CV Spot, i cui 1800 esemplari erano andati esauriti nel giro di cinque giorni, e nel 1977 era stata la volta della Dyane Caban, anch’essa accolta benissimo da un pubblico affamato di prodotti “esclusivi”, in grado di elevarti (illusoriamente) dalla massa.
La GS Basalte, commercializzata nel 1978, era dotata del 4 cilindri da 1222cc con carburatore doppio corpo Solex 28CIC, che dava una potenza di 59 cavalli. Con una massa di kg 905 (oggi ridicola, all’epoca il peso limitato era ancora un valore), la GS 1220 era capace di una velocità massima di 151 km/h. La vettura presentava già qualche tratto stilistico che avrebbe caratterizzato la GSA del ’79, come la placca in alluminio spazzolato posta al di sopra delle luci posteriori, la cui punta era stata troncata. La livrea della Basalte non passava inosservata: sulla carrozzeria nera erano applicate vistose bande rosse a sfumare dal longherone fin sotto la linea di cintura. Le dotazioni erano particolarmente ricche, a compensare una meccanica standard. I cinquemila esemplari della GS Basalte (milleottocento destinati al mercato interno francese) trovarono subito un acquirente.
L’uscita numero 57 della Citroën Collection di Hachette in 1:24 (13 gennaio 2022) è proprio una bella GS Basalte, riprodotta con la consueta cura cui questa serie ci ha abituato. Del resto, la GS era già apparsa in altre versioni nella collezione, e con la Basalte si aggiunge un soggetto poco conosciuto dalla maggior parte del pubblico. In scala, la Basalte non è inedita: ricordiamo l’1:43 della Universal Hobbies e l’1:18 di Norev.
La prossima uscita Citroën Collection, nelle edicole fra due settimane, prevede la Rosalie NH.
Come di consueto in questa serie di recensionI della Citroën Collection, lasciamo la parola alle immagini e alle relative didascalie “allungate”.













Io dico solo un nome riguardo alla nobiltà e alla storicità della scala 1:24, anzi due: Togi e Wills Finecast.
E ho detto tutto.
"Mi piace""Mi piace"