In IMSA e in Trans-Am le Porsche cambiavano spesso faccia, mutando talvolta anche radicalmente. Il team canadese Heimrath era una presenza abbastanza nelle gare nordamericane di fine anni settanta. La sua Porsche telaio 930 770 0958 aveva debuttato nella Trans-Am del ’77 in configurazione 934/5, per poi trasformarsi in 935 per la stagione 1978. La nuova veste, con carrozzeria gialla, debuttò alla 24 Ore di Daytona, dove Ludwig Heimrath, Jacques Bienvenue e Norm Ridgely (equipaggio tutto canadese) ottennero un buon 11° tempo in qualifica dovendo però abbandonare per un incidente. La vettura venne utilizzata intensivamente nel 1978, sia in Trans-Am sia in IMSA. Nel ’79 la 935 Heimrath divenne bianca, arrivando anche a ricevere una carrozzeria simil-K3 nel 1980-81. Gli ultimi anni (1983 e 1984) furono buoni per un’ulteriore metamorfosi, con una carrozzeria che poteva ricordare quella della “Big orange” vincitrice alla 12 Ore di Sebring nel 1983.
Madyero ha realizzato in questi giorni una serie limitata della Porsche Heimrath in versione 24 Ore di Daytona 1978. Il modello, disponibile solo montato, dispone di tutti gli ultimi aggiornamenti delle edizioni Madyero ed è fissato a una base in legno, che ne mette in evidenza le tante caratteristiche raffinate.
Questo modello è disponibile al seguente link:
https://www.geminimodelcars.com/listing/1148699188/porsche-935-turbo-imsa-24h-daytona-1978

