Le origini del team EuroBrun F.1 raccontate da Mino Torazzi

Ecco un nuovo nome nella lista delle squadre iscritte al Mondiale di Formula 1 del 1988. Vicino alle new entries Rial e BMS Scuderia Italia, che all’esordio nel Circus iridato schierano però una sola vettura a testa, compare l’EuroBrun dei soci Walter Brun, un passato da imprenditore nel comparto delle slot machine, Giampaolo Pavanello, titolare di Euroracing che gestì il programma Alfa Romeo F1 a metà anni 80, e Mino Torazzi, anch’egli manager di provenienza Euroracing. Motorphone TV, il canale YouTube di Ermanno Frassoni, ha indagato con Mino Torazzi, da anni residente in Brasile a Rio de Janeiro, sulle origini del team italo-svizzero che nel 1988 fece scendere in pista il promettente Stefano Modena e l’argentino Oscar Larrauri.

L’occasione ideale per capire meglio come nacque la sinergia tra italiani e svizzeri, quale fosse la “visione” del progetto Formula 1 per il trio Brun-Pavanello-Torazzi e qualcosa di più sui piloti, i rapporti con gli sponsor e l’atmosfera che si respirava nel team con sede a Senago, nel Milanese, dove sorgeva la pluridecorata divisione Euroracing.

Un percorso, quello della EuroBrun ER188, prima vettura prodotta dalla compagine che chiuderà i battenti con due Gran Premi d’anticipo sulla conclusione del campionato del mondo di Formula 1 1990, che sulla carta avrebbe potuto portare buoni frutti se non fosse stato per il budget risicato capace di indurre uno dei soci, Mino Torazzi per l’appunto, a lasciare il team già alla fine del 1988.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: