24 Ore del Nürburgring: curiosità in cifre

Si svolgerà dal 26 al 29 maggio la 24 Ore del Nürburgring, cinquantesima edizione di una gara che fu disputata per la prima volta nel 1970. La corsa si svolge sul percorso combinato Nordschleife-GP Kurs per un totale di km 25,378. Uno staff di circa 2000 persone sarà chiamato a gestire un evento che da sempre attira un numerosissimo pubblico.

24 Ore del Nürburgring 1970: la BMW 2002 preparata da Köpchen e pilotata da Hans-Joachim Stuck e Clemens Schickentanz, vincitrice assoluta.

Il record di vittorie (cinque) alla 24 Ore del Nürburgring appartiene a tre piloti: Timo Bernhard, Pedro Lamy e Marcel Tieman. Seguono con quattro successi Marc Duez, Klaus Ludwig, Marc Lieb, Fritz Müller e Peter Zakowski.

Il pilota che ha ottenuto il maggior numero di vittorie di classe è il tedesco Heinz-Josef Bermes (16), che precede Volker Strycek (14).

 2003: una delle Opel Astra V8 del Team Phoenix precede la leggendaria “Turbinchen”, ossia la Alzen-Porsche 996 Turbo. 

Queste invece le marche con più successi dal 1970 a oggi: BMW (20), Porsche (13), Audi e Ford (5), Chrysler (3), Mercedes-Benz / Mercedes AMG (2) e Opel (1). Il marchio che ha ottenuto più vittorie di classe è BMW (204), che precede Porsche (77) e Opel (61). Fra i team è il Manthey Racing a vantare più centri (7); seguono BMW Schnitzer e Phoenix Racing con 5.

E’ Klaus Ludwig ad aver ottenuto più pole position (6), mentre la casa più performante in prova è stata la BMW con 15 pole (Ford e Porsche seguono con 10).

Nella foto di apertura: la Ford Capri 3.0 Eichberg di Rosberg/Vatanen/Schäfer alla 24 Ore del Nürburgring 1982. Nella gallery sotto, una selezione di immagini dell’edizione 2021 e della sessione di qualificazione svoltasi a inizio maggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: