La vettura telaio 1028 fu una delle nove Ferrari prototipo iscritte alla 24 Ore di Le Mans del 1971. Acquistata dal NART alla fine del 1970 come 512S, venne venduta nel marzo del 1971 a David Weir e trasformata in 512M nelle settimane precedenti la 24 Ore, sotto la supervisione di David Piper e Edi Wyss. Iscritta da David Piper, la 512M 1028 riuscì a terminare la gara in quarta posizione, con David Weir e Chris Craft.
Modellisticamente, questa versione è sempre stata molto nota ai collezionisti, dopo che venne scelta da Solido per la referenza 197B, una delle ultimissime della gloriosa serie 100.
Pubblichiamo una gallery di un recente montaggio di Gualtiero Negri, sul kit Montegrosso (Tameo), metallo bianco, scala 1:43.




















