Cocktail d’estate

A volte mi chiedo se la vita del collezionista non sia meglio oggi o magari trent’anni fa, e l’isolamento dell’estate fa sorgere ciclicamente questa domanda. Coll’arrivo della bella stagione, e il conseguente esodo biblico verso le località di villeggiatura, i negozi di modellismo chiudevano. Non c’erano neanche più borse di scambio. Paolo Tron salutava tutti e se ne riparlava a settembre. Al fissato non rimaneva altro che dare fondo ai kit rimasti e rileggersi per la quarantesima volta da cima a fondo il TSSK che era arrivato a inizio giugno, per programmare una telefonata strategica a Loano, e successivamente in Via Boeri a Milano, il giorno di riapertura. Oggi l’attesa estiva non esiste più.

A parte che i negozi sono morti, ma tutto ciò che ti serve lo puoi ordinare a mezzanotte del 15 agosto come alle 5 di mattina del 10 luglio. Non vi tedierò con le osservazioni del tempo che scorreva più lento. L’estate significava attesa ma anche radio. Le trasmissioni radiofoniche – l’ho scritto altre volte – scandivano l’intero corso dell’anno. In estate cambiavano: diventavano più leggere ma non meno indimenticabili. Su Radiodue il 3131 spariva per lasciare posto a Mirabella e Garrani, col loro Italian Magazzino e gli sfondi sonori fatti da gruppi anni cinquanta ormai dimenticati; all’ora di pranzo l’immancabile quiz, magari con Ermanno Anfossi, e la sera le impegnate riflessioni di Marco Guzzi e Maurizio Ciampa passavano la mano a Felice Andreasi col suo Pipistrello Rosa, un piano bar immaginario in cui si davano appuntamento squinternati personaggi della notte. E’ forse una deformazione da collezionista, ma il ricordo di quelle trasmissioni è legato a doppio filo ai modelli che aspettavo nel corso dell’estate.

A fine giugno arrivava il notiziario del Porsche Modell Club, con una ventata di materiale fresco e poco conosciuto. Ricordo di quanto riuscii ad accaparrarmi, nel 1989, uno degli ultimi esemplari rimasti della Porsche 962C Kremer-SAT di Volker Weidler. Nel 1990, Mario Pasquier annunciò (per l’autunno 1991!) una serie di Porsche 962C di Digione 1989, quelle sponsorizzate Hotel Annivers, su base Horbra. Ne ordinai una e, puntuale come solo uno svizzero sa esserlo, il modello arrivò nel settembre del 1991, accompagnato da una sventola di tasse doganali perché il disciplinatissimo mittente aveva dichiarato l’intero valore del modello, che non era per niente economico. Tutto sempre con lo sfondo di Radiodue che diffondeva le informazioni quotidiane per i turisti, in italiano, inglese e tedesco. Ricordo benissimo la sigla.

Nel pomeriggio, le trasmissioni dalle sedi regionali si adattavano alla stagione: in Toscana andava in onda un simpatico varietà, “Cocktail d’estate”, a cura del noto e bravo Santini, ma si potevano ascoltare le voci di Pierfrancesco Listri, Silvana Arata e di tanti altri che caratterizzavano le trasmissioni Rai regionali dell’epoca. A fine programma, sensazionale, la canzone “Quando d’estate”, cantata da Odoardo Spadaro. Ecco, io quella canzone l’associo alle decal MRE che avevo ordinato da Paolo Tron e che mi arrivarono insieme a un libro su Le Mans, quello blu, avete presente?, con tutte le edizioni dal 1923 al 1982. Anche quello, studiato, letto e riletto cento volte nell’agosto del 1988. Già quell’epoca era per me qualcosa di più moderno, in cui con una certa libertà potevo concepire qualche viaggio in treno alla volta di Milano43.

Anni prima, le mie estati erano passate in un inevitabile e ancora più immobile isolamento, in compagnia di qualche “nuovo Solido” (come chiamavano i collezionisti i modelli della serie 1000, non importati in Italia) o di qualche kit SRC: avevo un debole per i kit inglesi in metallo bianco, difficili ma quantomai affascinanti. Niente partite alla radio, al massimo alcuni bislacchi trofei estivi in tv che nessuno guardava. I modelli di quelle estati anni ottanta-inizi anni novanta mi scorrono davanti agli occhi ogni volta che arrivano le settimane del solleone. In queste foto potete vederne alcuni, che con i loro difetti e le loro imperfezioni mi facevano sognare per settimane e settimane.

2 pensieri riguardo “Cocktail d’estate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: