Il trionfo del panino al salame

Di Riccardo Fontana

Per molti aspetti, il modellismo “moderno” richiama l’andamento malato del resto del mondo che ci circonda: spersonalizzazione, freddezza, grossi numeri, aridità. Spark, direttamente e indirettamente tramite la miriade di altre firme che a lei si appoggiano, ha completamente spazzato via ogni altra realtà (eccetto Ixo) di dimensioni quantomeno “medie”, facendo un effetto simile a quello del gambero della Louisiana quando è arrivato nei corsi d’acqua lombardi. Tradotto: nei ruscelli della bassa è rimasto solo il gambero della Louisiana. Perché? Perché Spark si è affermata, ha intelligentemente attuato una politica commerciale molto aggressiva ed oculata, e si è de facto venuta a trovare in posizione di monopolio, senza rubare nulla a nessuno. Certo. Ma quindi per le altre realtà non ci sono più speranze? Ebbene no, e forse la cosa non è nemmeno così “di nicchia” come siamo abituati a credere.

Questa sera ero in un famoso negozio di Milano, come ogni tanto mi capita all’uscita dal lavoro, ed è entrato un ragazzo di meno di vent’anni che cercava un modello di una Ford GT40 da regalare ad un amico per il suo compleanno. Il titolare gli ha cortesemente mostrato l’ultima Spark edizione speciale, francamente non so quale fosse. Il ragazzo, con un budget di 70-80€ (pari al costo di uno Spark) non si è convinto, ed ha adocchiato alcuni scatoloni con dentro una (magnifica) collezione di speciali anni ’70-’80-’90 splendidamente montati. “Dai, che lì in mezzo qualche GT40 c’è” gli butto lì, e lui inizia a passarseli tra le mani, cercando ciò che doveva. Mi giungono i suoi commenti (stavo “scartabellando” anch’io nelle stesse scatole), cose del tipo “che belle! Sarebbero da prendere tutte!” Ad un certo punto pesca una GT40 Gulf, versione Le Mans 1968, la vincitrice di Lucien Bianchi e Pedro Rodriguez, un magnifico montato Record di inizio anni ’80, stupenda ancora oggi. “Oooh, questa mi piace… Che belle ruote, sono fatte al tornio, vero?” “Sì, una volta si facevano così” “Bella, proprio bella, prendo questa”. Detto ciò prende, paga, e se la porta via, con secondo me più di qualche idea di tenersela lui, con buona pace dell’amico. Ho assistito ad un giovanissimo, appassionato di auto ma profano di modelli, che senza avere problemi di budget ha preferito comprare un kit montato, bellissimo ma certamente antiquato, piuttosto che uno Spark perfetto e nuovo. Tradotto: ho assistito al trionfo del panino al salame del salumiere di paese sul panino del McDonald’s (non me né voglia nessuno a Macao, ma trovo che ormai stiano al modellismo in quegli esatti termini). Quindi, checché ne dicano alcuni illustri ex-luminari del settore, ho “paura” che, se affrontato intelligentemente, il settore degli speciali potrebbe ancora dare belle soddisfazioni, anche commerciali, tanto più alla luce del costo, sempre più esorbitante, che stanno raggiungendo gli Spark, che a fronte di vetri plotterati e pezzi incollati male in Madagascar ormai costano più che dei, ad esempio, Tokoloshe. Memento…

3 pensieri riguardo “Il trionfo del panino al salame

  1. Complimenti, un bellissimo articolo. Concordo su tutto anche sulla bellezza di quella collezione che mi disturbava quasi che il proprietario se ne disfasse. Naturalmente ne ho approfittato anch’io.

    "Mi piace"

    1. Abbastanza triste. C’erano numerosi modelli Madyero, Remember, Carrara, Ciemme43 e altri che gli avevo venduto io. Se n’è disfatto nella peggiore delle maniere, oltretutto per un tozzo di pane. Contento lui…

      "Mi piace"

  2. Signori, c’era dentro addirittura una Porsche 908/03 Turbo Porsche Story (ovviamente sta in cassaforte da me attualmente)… E ho detto tutto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: