È on air il primo episodio di “Beyond the Visible”, la nuova docu-serie che racconta il dietro le quinte, e oltre, dell’Alfa Romeo F1 Team Orlen. Per la prima volta, appassionati di F.1 e semplici curiosi avranno la possibilità di conoscere la quotidianità degli oltre 500 specialisti in forza al team della massima formula. Dal titolo “Before we hit the ground”, l’episodio di apertura della serie svela il processo di avvicinamento alle gare. Le settimane che precedono l’inizio della nuova stagione rappresentano infatti una fase cruciale, vissuta con intensità e concentrazione totali. Ma nulla di tutto ciò traspare all’esterno. Per questo Alfa Romeo ha deciso di osare e andare “oltre il visibile”, raccontando tutto ciò che precede la gara inaugurale del campionato del mondo. Protagonisti del primo episodio i leader di un team che lavora per definire strategie e obiettivi volti ad ottenere il massimo dalla squadra, mantenendo le motivazioni al livello più alto. La partnership tra Alfa Romeo e Sauber va ben oltre la Formula 1. Fondamentale e complesso è il compito affidato ai designer che lavorano alle soluzioni aerodinamiche della vettura insieme a motoristi e telaisti, con l’obiettivo di progettare una monoposto che risponda alle nuove regolamentazioni. Parallelamente, oltre alla tecnica, c’è una componente umana fatta di intense sedute di allenamento per arrivare alla gara in condizioni fisiche e mentali perfette, test atletici, test tecnici che simulano le attività nei paddock e provanti sessioni trascorse nel simulatore. “Before we hit the ground” è solo il primo di cinque episodi che, cadenzati durante tutta la stagione 2022, verranno pubblicati sui canali social e sul canale YouTube ufficiali Alfa Romeo. Tanti i retroscena che verranno raccontati nei cinque appuntamenti del progetto completamente digitale: scelte strategiche, l’allenamento dei piloti, la complicata logistica, le tecnologiche e le risorse investite in ricerca e sviluppo.
Beyond the visible: la nuova docuserie sul team Alfa Romeo Formula 1
