Dacia, de la 1100 au Bigster. 60 ans d’histoire

Per molti, la storia della Dacia inizia nel 2004 con la Logan. In realtà le origini del marchio rumeno risalgono a ben più indietro nel tempo quando, negli anni sessanta, il paese governato da Nicolae Ceausescu decise di dotarsi di un costruttore automobilistico nazionale e si alleò con Renault. I destini delle due aziende restarono strettamente legati – con alti e bassi – fino al riacquisto nel 1999 da parte della Régie, che dette vita a una generazione di nuovi modelli. Il successo che Dacia riscuote sul mercato attuale è noto a tutti. La redazione di Auto Attitude ha prodotto un bel volume di 146 pagine, distribuito in Francia nelle edicole, che traccia tutta la storia della Dacia, dalle prime derivate Renault 8 fino alle vetture contemporanee, senza trascurare veicoli commerciali, prototipi e concept car. Sono quasi sessant’anni di produzione automobilistica, divisa nella pubblicazione in vari capitoli, che analizzano con dovizia di particolari ciascun modello. Uno strumento che si rivelerà alquanto utile agli storici dell’auto, ai giornalisti e anche ai modellisti, visto che sulla Dacia non esistono molte pubblicazioni. Prezzo del quaderno in Francia: € 15,90 (€ 16,90 in Italia).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: