Si svolgerà il prossimo 26 ottobre presso Hôtel des ventes a Nîmes (21, rue de l’Agau) un’asta organizzata da Interenchères che vedrà la vendita di un mezzo migliaio di lotti rari e particolari. Saranno venduti 24 prototipi della collezione Dinky Atlas (foto di apertura), appartenenti alla collezione di Jean-Michel Roulet, storico della marca e curatore della collana: Citroën DS, Traction Avant 11BL, U23 Dinky Service verde, Simca 1800, Roulotte, Bedford TK, Morris Oxford, Berliet GBO, Peugeot D3A, Guy Warrior Heinz Ketchup, Renault 4L PTT, Berliet Kronenbourg, Mercedes minibus (fra cui il PTT svizzero), Ford Poissy furgonata, Fiat 600, che presentano tutti differenze rispetto alla produzione definitiva.

Per quanto riguarda i modelli del passato, verranno offerti circa 350 Dinky France e Gran Bretagna, fra cui diverse rarità. Notevole uno stampo d’acciaio JRD per la Citroën 2cv AZL, dal peso complessivo di kg 56.


Vale la pena ripercorrere brevemente la storia di questi stampi JRD (Jouets Rabier et Donnot): nel 1963, la branca giocattoli dell’azienda venne ceduta alla CIJ che avrebbe poi cessato le attività nel 1968. Gli stampi in acciaio dei modelli furono abbandonati, ma non dispersi, per riapparire nel 1985, servendo a fabbricare riedizioni varie sotto diversi marchi fino al 1997. Alcuni stampi finirono anche abbastanza lontano, come quello della Citroën DS19, arrivato in una fonderia polacca, dove venne sequestrato in seguito a un contenzioso giudiziario. Tornando all’asta di Nîmes, troviamo una bellissima Citroën B14 Coupé di Jouets Citroën in ottime condizione.

Fra le memorabilia, degni d’attenzione un espositore del 1963 per il modelli Micro-Norev, un altro presentatore elettrico girevole Norev del 1961 e una serie di documenti Norev provenienti dalla raccolta di Alain Vavro.


