Personaggi a Epoqu’Auto

Gli incontri sono il sale delle esposizioni. Non a caso la riflessione che ascolti più frequentemente in questi tempi relativamente liberi dalle restrizioni da covid (che, non preoccupatevi, torneranno) è quella relativa alla fortuna di ritrovare amici e conoscenze, di poter scambiare due o più parole in tranquilla conversazione, magari accanto a una Renault 5 Turbo o a un’AGS di Formula 1. Questo è un brevissimo diario assolutamente personale, ma speriamo che lo apprezzerete, visto che si parla di personaggi amati da tutti. Erano un po’ di mesi che non vedevo Jean-Marc Teissedre, che sta affrontando alcuni impegni professionali abbastanza inediti per lui, soprattutto dopo aver lasciato due istituzioni come AutoHebdo e AutoModélisme.

Jean-Marc Teissedre: quanti viaggi, quanta gente incontrata insieme

Per AutoModélisme, molto rimpianto non ci deve essere, ma è comunque un pezzo di vita che se n’è andato, per non parlare di AutoHebdo. Jean-Marc stava preparando un volume sulla Lola Sport, destinato ad essere pubblicato dalle Editions du Palmier di Michel Delannoy, senonché la chiusura dell’attività la scorsa primavera ha bloccato un po’ tutto. Così il mitico JMT sta lavorando alacremente al volume del centenario della 24 Ore di Le Mans che l’organizzazione aveva previsto già circa quattro anni fa ma – si sa – si arriva sempre con l’acqua alla gola, a certe scadenze. Il volume non sarà un supplemento all’opera uscita nel 2010, ma si limiterà alla pubblicazione di foto inedite, possibilmente belle e significative, per celebrare l’avvenimento. Sarà comunque un libro irrinunciabile per tutti gli appassionati. Il problema, ovviamente, è trovare foto ancora inedite dell’anteguerra. Secondo Tesseidre, non ce ne sono praticamente più, perlomeno negli archivi conosciuti.

Da sinistra: Evelyne e Jean Damon di Jade, Jean-Pierre Viranet e consorte

Interessante chiacchierata da Jade Miniature, con i sempre simpatici Jean Damon e sua moglie Evelyne. Per l’occasione è arrivato Jean-Pierre Viranet ad autografare l’album prodotto insieme a Jean (vedere anche foto fatta a suo tempo e pubblicato in un numero del 2020 di Modelli Auto). Parlare con Viranet non è stato ovviamente facilissimo in questi ultimi anni, ma c’è da dire che il modellista adesso fa pianta stabile in Francia. La Cina logora chi la abita. Purtroppo il povero Luigi Reni è morto laggiù, con tutte le complicazioni legate all’interpretazione dei referti dei medici cinesi, che ti concedono dieci minuti e poi se ne vanno.

Jérôme Douzet, un modellista che meriterebbe più considerazione

Bell’incontro con Jérôme Douzet di Princess of Tumult, che ha portato le versioni montate “test” dei suoi prossimi modelli. Un personaggio autentico, ancora giovane per gli standard degli artigiani di speciali (ha quarantun anni), e soprattutto di grandissime abilità tecniche. Ne riparleremo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: