Evidentemente i modelli si richiamano se, dopo la pubblicazione del modello di Riccardo Fontana (link: https://pitlaneitalia.com/2022/11/16/ferrari-312pb-targa-florio-1972/), Marco Nolasco ci ha mandato un paio d’immagini della sua, di elaborazione: stessa base, stessa versione. “Continua la corrispondenza tra i modelli presentati da Riccardo e i miei pasticcetti di allora, è stupefacente!”, ci scrive Marco. “Ma forse quelle erano le vetture che andavano per la maggiore e quindi quelli come me quelle riproducevano. Comunque mando la mia elaborazione, simile a quella di Riccardo, basata su di un Norev con ruote Solido. Purtroppo la vernice è screpolata, come in tutti i modelli che verniciai in quel periodo. Il colore è normale, il telefonino lo ha alterato”.

Eh, con le ruote Solido è ancora più bella, e ha anche la bozza e lo specchietto.
Credo che si, i soggetti fossero molto standardizzati.
Ricordo che una volta incontrai una Mebetoys elaborata (bene, nonostante la base sia un cesso col manico a sinistra) per fare la Nurburgring ’73 di Merzario, con l’airscope tipo la 312 B3 di fine 1973.
Non la presi, e me ne pentii, perché era fatta molto bene considerando da dove si era partiti.
"Mi piace""Mi piace"
Elaborai il Mebetoys nella versione che vinse la 6 ore di Daytona, Quando uscì fu uno dei peggiori modelli della marca, ma in seguito mi pare che fece anche di peggio. Ricordo che ricoprii i sedili con un “tessuto” rossastro a imitare quello vero. Giace in qualche scatolone, sostituito da un Red Line che non mi ha mai convinto del tutto (però è migliore del Mebetoys…).
"Mi piace""Mi piace"
Be’ la Targa Florio era una prova del mondiale con una certa storia… La vittoria quasi insperata, insomma la riproduzione è dovuta.
"Mi piace""Mi piace"