Porsche 911: un decennio di GTE-Pro nel FIA-WEC

foto copyright David Tarallo/pitlaneitalia.com

Prima di scrivere un nuovo capitolo con la 963 di classe LMDh, la Porsche può dipingere un quadro positivo della sua campagna decennale con la 911 RSR, che ha lasciato un segno indelebile nella classe GTE-Pro. Nella stagione 2013, Porsche AG acquisì il 51% del team Manthey. L’esperto team dell’Eifel fu incaricato di gestire l’impegno ufficiale Porsche nel FIA-WEC. Questa configurazione portò immediatamente al successo, con la vittoria di classe alla 24 Ore di Le Mans 2013.

In occasione del 50° compleanno della 911, infatti, Marc Lieb, Richard Lietz e Romain Dumas trionfarono nella nuova categoria GTE-Pro. L’auto gemella concluse al secondo posto. “Questo risultato lasciò senza parole”, ricorda Olaf Manthey. Anche per Marc Lieb era un sogno che si avverava: “La nostra squadra era nuova, così come la macchina. Nelle prime due gare dell’anno ci mancava ancora un po’ di ritmo”, ricorda il campione WEC 2016. “Poi arrivò il pacchetto Le Mans. In gara, ci facemmo strada nel gruppo in condizioni difficili e mutevoli.

La chiave del nostro successo fu che, a differenza dei nostri rivali, fummo in grado di guidare tre stint con un solo treno di gomme”. Dopo 24 ore, la Porsche 911 RSR numero 92 tagliò per prima il traguardo con oltre due minuti di vantaggio sulla vettura gemella. Basata sulla generazione 991, la 911 RSR del 2013 fu l’ultima del suo genere a presentare il classico motore flat-six nella parte posteriore. Nel 2014, la classe 911 conquistò vittorie a Silverstone e Shanghai.

Un anno dopo, fu compiuto un altro passo importante: quattro vittorie in GTE-Pro al Nürburgring, ad Austin, Shanghai e Bahrain, oltre ai titoli costruttori, piloti e team. Nel 2016 le due vetture ufficiali furono presenti solo a Le Mans. La stagione successiva vide l’arrivo della nuova piattaforma, questa volta basata col propulsore montato per la prima volta davanti all’asse posteriore.

Alla luce della nuova distribuzione dei pesi, il 2017 venne considerato un anno di sviluppo. Nel solo secondo anno di gare, il team ufficiale del FIA-WEC fece un’apparizione spettacolare a Le Mans, in termini di prestazioni e design.

In occasione del 70° anniversario del marchio, infatti, due 911 RSR sfoggiavano un look storico. La numero 91, con la mitica livrea Rothmans delle 956 e 962C, dominò le qualifiche. Gianmaria Bruni stabilì un nuovo record per le GTE a Le Mans con un tempo di 3’47”504. La vettura numero 92 con livrea Pink Pig dominò la gara. Kévin Estre, Michael Christensen e Laurens Vanthoor tennero un passo inesorabile ed ebbero anche la fortuna dalla loro, vincendo la classe con un giro di vantaggio sulla vettura gemella di Gianmaria Bruni, Richard Lietz e Frédéric Makowiecki.

Mentre la 911 della generazione 2017 si assicurava il titolo GTE-Pro nel FIA WEC 2018-2019 dopo aver vinto la classe a Le Mans, uno sviluppo era già pronto: la RSR-19 equipaggiata con un motore da 4,2 litri a sei cilindri, il più grande boxer che la Porsche avesse mai installato su una 911 da corsa ufficiale. Il debutto alla Sarthe nel 2019 fu positivo: in una classe con 17 vetture di sei diversi produttori, le 911 ottennero il secondo e il terzo posto in GTE-Pro.

Un altro podio seguì nel 2021, con il 2022 che ha regalato il tanto atteso successo a Le Mans. Richard Lietz, Gianmaria Bruni e Frédéric Makowiecki hanno aggiunto un altro momento clou nell’ultimo anno della 911 ufficiale, vincendo la loro classe.

L’obiettivo per l’ultima stagione con le vetture ufficiali della classe GTE-Pro era quello di conquistare i titoli del campionato del mondo, ma il team ha mancato di poco questo ambizioso traguardo nella finale in Bahrain. Ora la 911 RSR-19 proseguirà ancora un anno nella classe Am in mano ai privati, mentre la classe Pro vedrà al via le GT3.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: