La Fiat Multipla I Serie di OttOmobile

Negli anni ’90, prima della follia dei SUV, infuriava tra i costruttori la battaglia delle monovolume. La Renault Espace aveva lanciato la moda in Europa e molti produttori avevano cercato di competere col modello della Régie. La Fiat decise di rendere omaggio a un veicolo degli anni 50 e 60, la Fiat 600 Multipla, ripensandone i concetti in chiave moderna. Progettata da Roberto Giolito, la nuova Multipla fu presentata nel 1998. Se il design fece discutere, alcune soluzioni come la posizione della leva del cambio sul cruscotto furono viste come innovazioni importanti, insieme allo sfruttamento razionale dello spazio all’interno dell’abitacolo. Più di 300.000 esemplari di Multipla furono venduti, prova che nonostante le critiche sul look, questo minivan aveva saputo conquistare il pubblico (anche i taxisti ne fecero ampio uso, insieme ad un altro celebre modello Fiat, la Marea Weekend). Recentemente la Multipla è stata riportata alla ribalta grazie agli Youtuber di Vilebrequin che hanno deciso di farne una versione estrema con… 1000 cavalli.

Si sono sprecate le battute quando, qualche tempo fa, OttOmobile ha annunciato la produzione della Multipla I Serie in 1:18 (catalogo OT420). Qualcuno aveva addirittura pensato a uno scherzo, come se non esistessero vetture più brutte della Multipla – e ben più banali e inutili – riprodotte in scala da cani e porci. La Multipla è stata una vettura interessante e all’avanguardia, e lo dice uno che è tutt’altro che alfiattaro. Il modello OttOmobile è disponibile in Rosso Barocco 124B, edizione limitata a 999 esemplari numerati.



Una opinione su "La Fiat Multipla I Serie di OttOmobile"

  1. La Multipla è stata una delle macchine più intelligenti che la Fiat si sia mai degnata di riprodurre.
    In senso assoluto.
    Perché, in fondo, non avrebbe dovuto essere mobilitata da una bella riproduzione in scala al passo coi tempi? C’è chi sta facendo incetta di cafonate come Arna e 155, non la trovo mica così tanto balzana questa.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: