In ricordo di Alberto Sarti

A un anno di distanza dall’improvvisa scomparsa (27 dicembre 2021), PLIT desidera commemorare Alberto Sarti, modellista alla vecchia maniera, abile e pieno di creatività oltre che persona di grande umanità e simpatia, con la sua ironica vena pratese. Alberto l’ho incontrato spesso in tutti questi anni, e lo ricordo sempre con grande piacere. Marco Nolasco mi ha girato alcune foto di sue creazioni, modelli 1:43 molto originali e realizzati con la sapienza del modellista consumato. Ci pare un modo giusto per ricordarne degnamente la passione.

-Napier Railton vincitrice della 500 miglia di Brooklands 1935 con John Cobb. Alberto realizzò anni fa una piccola serie di questo modello clonando in resina e modificando pesantemente un kit Hobby Tecnica. Il mio esemplare, del 2017, è leggermente diverso dagli altri, che riproducono la versione del 1934, con la calandra stretta e i “costoloni” verticali.

-E.R.A. R2 B vincitrice del G.P. Vetturette di Monaco 1936 con “Bira”. Modello basato su di un Auto Replicas, di cui conserva solo scocca e pianale, 2018.

-Maserati 26M vincitrice del G.P. di San Sebastian 1930 con Achille Varzi. Modello clonato da un Auto Replicas e allungato perché in origine troppo corto, 2018.

-Mercedes 18/100 Grand Prix vincitrice del G.P. dell’ A.C.F. 1914 con Christian Lautenschlager. Kit John Day, 2019.

Tutti i particolari sono saldati, niente colla. Pneumatici torniti in resina.

Nell’immagine di apertura, Alberto Sarti in attesa di entrare alla borsa di Novegro il 27 marzo 2011. Nella foto Alberto sta discutendo con Mario Bartolozzi, un altro collezionista molto amato a Firenze, scomparso di recente (foto David Tarallo)

3 pensieri riguardo “In ricordo di Alberto Sarti

  1. Persona gradevole e simpaticissima. Lo ricordo sempre con piacere e un pizzico di nostalgia per le nostre chiacchierate su come realizzare questi modelli. La sua tecnica era, a mio parere, particolarmente adatta per riprodurre queste vetture anteguerra con molta meccanica in vista.

    "Mi piace"

  2. Napier Railton, Fiat Eldridge, le contemplavo ieri sera col mio amico Mago Fae’ prima di cena.
    Non ho fatto in tempo a contrattare per una 1750 berlinetta MM Touring e a mangiare un panino col lampredotto insieme, a Firenze o meglio a Prato. Ciao, Alberto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: