Glickenhaus nel WEC per il terzo anno consecutivo

di David Tarallo

Con la sbornia dei costruttori ufficiali in arrivo nel WEC, per la Glickenhaus sembrava arrivata l’ora di farsi da parte. In effetti, agli inizi di dicembre, una terza partecipazione consecutiva al WEC per la squadra di Jim Glickenhaus era in forse, per mancanza di sponsor, tanto che si iniziava a congetturare anche sull’arrivo di un socio o sul reclutamento di piloti paganti.

Jim Glickenhaus a Le Mans l’anno scorso

Il team americano, composto da personale Podium Technology e Joest Racing, è stato uno dei protagonisti del WEC nel 2021 e nel 2022. Accolta con qualche sorrisetto di scetticismo, la 007LMH Hypercar si è dimostrata una vettura piuttosto solida e affidabile anche se non velocissima, conquistando nel 2022 due pole position e soprattutto un podio a Le Mans, riportando gli Stati Uniti nella top 3 della 24 Ore diciassette anni dopo la vittoria dell’Audi R8 iscritta dal Champion Racing. La Glickenhaus ha saltato però le ultime due gare della stagione, cosa che l’ACO non ha particolarmente gradito.

E’ evidente che in un periodo in cui c’è la fila per entrare nel WEC, una partecipazione all’intera stagione sia un requisito imprescindibile per prendere la partenza alla 24 Ore di Le Mans. Verso metà dicembre, Jim Glickenhaus ha dichiarato che almeno un esemplare della 007LMH sarà al via del WEC 2023. Romain Dumas, Olivier Pla, Franck Mailleux e Ryan Briscoe dovrebbero essere ancora della partita, mentre Pipo Derani e Richard Westbrook sono passati a Cadillac. Non è ancora chiaro se a Le Mans verrà schierata una seconda Glickenhaus, come accaduto nel 2021 e nel 2022.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: