L’anno fiscale 2022 si è concluso con un risultato positivo per Porsche, che ha registrato un lieve aumento delle consegne. Nonostante le numerose crisi a livello mondiale, il costruttore di Stoccarda ha consegnato complessivamente 309.884 vetture negli ultimi 12 mesi, ovvero il 3% in più rispetto al 2021.
A livello mondiale, l’anno scorso la Porsche ha consegnato 309.884 vetture ai clienti, registrando un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
“L’anno passato è stato caratterizzato da numerose sfide legate al conflitto in Ucraina, alle interruzioni delle catene di fornitura e alla crisi dei semiconduttori, che ci hanno messo a dura prova”, ha dichiarato Detlev von Platen, membro del consiglio di amministrazione e responsabile vendite e marketing di Porsche AG. “Per questo sono ancora più orgoglioso dei risultati ottenuti da tutto il team di Porsche. In questo difficile contesto, siamo comunque riusciti a realizzare il sogno di possedere una Porsche per un numero di clienti più elevato che mai”.
Nel mercato europeo, Porsche ha consegnato 62.685 vetture nel 2022, il che corrisponde a un aumento del 7% rispetto all’anno precedente. In Germania, mercato nazionale della Casa automobilistica, sono state effettuate 29.512 consegne, pari a un aumento del 3%. In Nord America, Porsche ha totalizzato 79.260 consegne, eguagliando il livello dell’anno precedente. Si tratta di un risultato particolarmente brillante alla luce delle sfide logistiche e di fornitura che hanno caratterizzato l’inizio dell’anno. In quello che rimane il mercato singolo di maggiori dimensioni della Casa, la Cina, sono state consegnate ai clienti 93.286 vetture (-2%), con una leggera flessione dovuta principalmente agli effetti del Covid. Le consegne hanno di fatto risentito delle varie ondate di contagi, delle chiusure dovute al Covid e delle difficoltà di natura logistica. L’area dei mercati emergenti e d’oltremare continua a svilupparsi in maniera positiva, registrando un incremento delle consegne del 13%. In questa regione sono state consegnate 45.141 vetture ai clienti nel corso del 2022.
Anche nel 2022, i modelli più richiesti sono stati i SUV (o tempora o mores): la Porsche Cayenne ha totalizzato 95.604 consegne; segue al secondo posto la Macan, con 86.724 esemplari consegnati. Con 40.410 consegne (+5%), anche la Porsche 911 si conferma un modello molto richiesto. La berlina sportiva Panamera è stata consegnata a 34.142 clienti (+13%). Il livello degli ordini rimane elevato per la Taycan. Nel 2022, Porsche ha consegnato 34.801 esemplari in tutto il mondo (-16%), registrando un calo dovuto ai problemi di approvvigionamento e alla limitata disponibilità di componenti, problematiche che hanno colpito in particolare le auto sportive elettriche. La 718 Boxster e la 718 Cayman consegnate ai clienti sono state 18.203.
“Sul fronte delle vendite, il 2022 ha registrato risultati positivi”, commenta von Platen. “Porsche gode di una posizione solida sulla quale continuiamo a costruire.”
PORSCHE AG Consegne | Gennaio – Dicembre | ||
---|---|---|---|
2021 | 2022 | Differenza | |
Mondo | 301.915 | 309.884 | +3% |
Germania | 28.565 | 29.512 | +3% |
Nord America | 79.166 | 79.260 | 0% |
Cina | 95.671 | 93.286 | -2% |
Europa (esclusa la Germania) | 58.576 | 62.685 | +7% |
Oltremare e Mercati Emergenti | 39.937 | 45.141 | +13% |