Mostra mercato del giocattolo vintage a Piacenza

testo e foto di Riccardo Fontana

Nelle giornate di oggi (sto scrivendo il 28 sera) e domani, presso gli ampi locali del Piacenzaexpo si tiene la Mostra Mercato Giocattolo Vintage, come sempre accorpata ad altri eventi legati alla numismatica ed alla filatelia.

Mi scuso per non aver diffuso prima la notizia, e vi prego contestualmente di non farmi del male qualora mi incontriate: io stesso ignoravo completamente, fino alle undici di oggi, lo svolgersi di questa mostra scambio.

A volte, devo dire, la vita si dimentica di riservarti dei maledetti scontrini nella cassetta delle lettere e ti delizia con altri tipi di sorprese, come il farti scoprire di avere una borsa a meno di cinquanta km da casa, mentre fai placidamente colazione il sabato “mattina” sfogliando le news di Facebook.

Detto fatto, mi sono presentato a mezzogiorno e sono entrato (l’ingresso è assolutamente libero), senza troppo farmi illusioni sul livello dei modelli che avrei trovato, non dimentico dell’edizione 2022, che fu la prima che girai e fu decisamente piccola e sguarnita.

“Fu” decisamente piccola e sguarnita… Ma certamente non lo è più.

Questa edizione, infatti, tutto è definibile fuorché “minore”: c’è di tutto, ed il tutto è sparso su una superficie pressoché quadrupla rispetto alla scorsa edizione, e paragonabile a Novegro.

Ci si perde, davvero, si va dai kit anche si buon pregio (occhio, aprite le scatole e controllate i contenuti se passate) ai giocattoli in scala media in latta o plastica ad una quantità incredibile di modelli di caratura estrema: pochi Dinky, ma letteralmente teglie su teglie di Mercury, Mebetoys, Solido e derivati, Tekno.

E Togi, moltissime, spesso nelle loro prime e più rinomate edizioni.

Vorrei fare una rassegna ragionata, ma purtroppo il mio unico neurone ha fatto tilt dopo appena cinque minuti dall’ingresso, ed il massimo che ho potuto fare è stato fare delle foto, che vi riportiamo di seguito.

Che dire ancora? Come minimo, va constatato come stiano apparendo pezzi di valore assoluto un po’ ovunque, e come manifestazioni di ottimo valore come questa nascano, o si sviluppino, assai più facilmente di come per troppi anni è stato nel recente passato.

Se vi capita e non siete troppo lontani, un giro fatelo: portatevi pochi soldi perché altrimenti non ne uscirete bene, ma fateci un giro.

6 pensieri riguardo “Mostra mercato del giocattolo vintage a Piacenza

  1. C’è il mondo, da parte mia la 33/3 della Targa Florio ’71 della Marchesini che vedete nella galleria è venuta a casa con me: ora sarà un bel guaio trovare archetto e specchietto, ma essendo una delle mie macchine feticcio, costando veramente poco, ed essendo comunque in ottime condizioni per il resto, me ne sono fregato.
    È un posto che, se si fa l’errore di andarci coi soldi, se ne esce malissimo…

    "Mi piace"

    1. Forse sono fuori luogo in questo post ma domenica 5 febbraio 2022 ci sarà una fiera simile a Treviglio BGvia Roggia moschetta in fiera. Io ho esposto a Piacenza e sarò anche a Treviglio. Parcheggio e ingresso pubblico gratuito

      "Mi piace"

    2. Grazie mille per la visita!!!

      L’edizione del 2022 è stata condizionata dai contagi covid…fino ai primi del mese non potevo fare pubblicità…

      Ora pensiamo a consolidarci, Piacenza nel centro nord Italia ha una posizione strategica eccezionale, la struttura è funzionale e qualora dovesse aumentare la richiesta di partecipazione, la direzione potrebbe metterci a disposizione spazi più ampi (padiglione n.1).

      Nel frattempo voliamo bassi…un passo alla volta….

      Spero la prossima volta di conoscerti di persona!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: