Se per qualsiasi ragione, professionale o meno, siete nel mondo dell’auto, questa guida edita dalla testata francese Auto Plus fa per voi. A nostro modesto avvisto la referenza in materia resta, almeno in Francia, Toutes les voitures du monde dell’Automobile Magazine che esce a primavera inoltrata, ma questo fascicolo di Auto Plus vi aiuterà molto nei mesi che vengono, per fare il punto sulla produzione e per reperire notizie che probabilmente si trovano tutte in rete, ma per riunire le quali ci vorrebbe molto più lavoro che consultare una pubblicazione ragionata. Con le sue 372 pagine, Toutes les voitures du monde – le guide 2023 fornisce in modo rapido e dettagliato tutti i dati tecnici delle vetture commercializzate in Francia (e quindi più o meno vi viene utile per la maggior parte del mercato europeo), quelle costruite da artigiani francesi e quelle non importate. In totale fanno trecento marchi per cinquantaquattro paesi.
Apre la pubblicazione una panoramica delle principali novità attese fra il 2023 e il 2025: anche se forse avremmo preferito dimenticare, la Auto Plus ci ricorda l’arrivo della Ferrari Purosangue, della BMW XM, della Renault 5 elettrica, della Nissan Micra lei pure elettrica e via andare in un’allucinante e allucinogena teoria di mostruosi SUV quasi sempre a pile, a testimonianza che a meno che non succeda qualcosa di clamoroso (e non è detto che non succeda, consoliamoci con questo) il futuro che ci aspetta è – nel migliore dei casi – squallido e, nel peggiore, estremamente penoso.
Addentrandoci più sulla produzione attuale, per ogni costruttore vengono forniti alcuni ragguagli sulle tendenze di vendita e sulla storia societaria. Cosa alquanto utile, per ogni modello sono riportati gli anni di presentazione e quelli dei vari restyling. Davvero un lavoro certosino, che sarà benedetto soprattutto da chi ha poco tempo e necessita di un efficace strumento di consultazione per redigere schede o brevi articoli senza impazzire nei siti ufficiali delle case che non sempre forniscono tutto ciò di cui un giornalista, un blogger o magari anche un modellista hanno bisogno. Il prezzo di questo hors-série in Francia è di € 6,99 (€ 7,50 in Italia). Se lo trovate prendetelo: in Italia pubblicazioni di questo tipo mancano completamente: ci si avvicina un po’ Al Volante ma senza la ricchezza dei contenuti che trovate in questi quaderni d’oltralpe.



