A proposito di easy modeling: Alfa Romeo Giulia GTAm 24 Ore di Spa 1971

testo e foto di Riccardo Fontana

Easy modeling: ultimamente ne stiamo parlando sempre più (https://pitlaneitalia.com/2023/02/10/easy-modeling-una-bella-idea/) e infatti si tratta un po’ del “succo” di ciò che il modellista medio può aspirare a realizzare.

Non sono mai stato particolarmente elitario nei miei gusti, per quanto ovviamente apprezzi i capolavori dei Maestri del modellismo, e mi sono sempre divertito come un pazzo a “cipollare” modelli vari, anche sotto forma di kit già costruiti, magari e soprattutto già costruiti male.

Nel 2010 o giù di lì trovai un’Alfa Romeo 2000 GTam della Gunze Sangyo in scala 1:24 in uno dei tanti mercatini domenicali che animano la bassa padana, e che talvolta mi diverto a frequentare: era già costruirà secondo le specifiche “da scatola”, ovvero era un mezzo giocattolone infedele e fumettesco, oltretutto verniciato abbastanza male, per quanto in maniera assolutamente coriacea.

La comprai, e la misi da parte in attesa della voglia, ma più che altro l’ispirazione, per ricavarne qualcosa di almeno vagamente intelligente.

Riposò in relativa pace fino allo sciaguratissimo primo lockdown, dove spinto dalla più nera disperazione ci misi mano e la feci diventare gialla, sulla falsariga della macchina di Toine Hezemans, che possiamo senza timore di smentita definire “La” GTam per antonomasia.

Non pago di ciò modificai l’assetto, assolutamente irrealistico sul Gunze, alzando l’asse anteriore ed abbassando la coda, e cambiai le orride gomme tassellate a profilo ultra-rialzato che caratterizzavano il kit, montando degli avanzi di una Renault 5 Alpine ESCI, ben più adatte ad ottenere un risultato almeno guardabile.

Aggiunsi poi ganci fermacofano e portatarga fotoincisi, avanzi di vecchi kit Racing 43 Bigmodel, e il bocchettone di rifornimento sul cofano posteriore, che era… Un fanale posteriore di una Stratos in scala 1:25 di Revell, solo un poco modificato.

Roba di cui vergognarsi amplissimamente, insomma.

Feci tutto ciò, e poi il modello tornò a riposare placidamente per altri tre anni: finì il lockdown, avevo una fidanzata di livello mondiale che mi aspettava all’estero, e la vita era tornata a farsi gustare.

Detti, per un po’, piena priorità alle cose importanti.

Lo status quo si è perpetrato fino a metà gennaio 2023, quando girando a caso su eBay mi sono imbattuto in un foglio di decals che sembrava fatto apposta per la mia Giulia: realizzato da Le Mans Decals e disponibile in varie scale dalla 1:87 fino alla 1:18, e relativo alla vettura vincitrice della 24 Ore di Spa 1971, era proprio la ciliegina che mancava a finire finalmente questo contortissimo modello.

Le decals non sono un granché: a tratti imprecise, in verità abbastanza costose e nemmeno fusellate, sono però completamente “in linea” con lo spirito del modello: vale a dire “alla buona”.

Ho passato una bella serata a completarmi la GTam col sorriso sulle labbra, e a parte la targa anteriore oscenamente grande (difetto comune peraltro alla super-velleitaria Autoart in scala 1:18) ne ho ricavato parecchia soddisfazione.

Ora la GTam fa bella mostra accanto alle Alfa Centenary in scala 1:24, e non è troppo dissimile dal loro livello.

Modellismo povero e senza pretese dicevamo, perché non si vive di soli capolavori e, in fin dei conti, i nostri lavori sono stralci delle nostre esistenze.

3 pensieri riguardo “A proposito di easy modeling: Alfa Romeo Giulia GTAm 24 Ore di Spa 1971

  1. Modello estremamente grezzo, come grezzo è stato il metodo realizzativo.
    Eppure, da soddisfazione.
    La macchina è di quelle tali da fare tremare i polsi, meritava di essere immortalata

    "Mi piace"

  2. Bravo Riccardo, hai colto l’essenza dell’easy modeling… l’elaborazione, poi, mi pare ben fatta ed in fondo, comunque, il primo obiettivo l’hai centrato: il divertimento!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: