Un nuovo partner promette di incendiare il panorama del Motorsport coi suoi sterminati capitali, che potrebbero portarlo a breve addirittura a fare concorrenza a Red Bull e Monster Energy come main title delle maggiori serie sportive al mondo.
LFC – acronimo di Lombard’s Frankie Chicken – denota sin dalla sua nascita uno spirito battagliero in linea, passateci il gioco di parole, con quello dei più tenaci galli da combattimento, e nonostante i relativamente giovani natali della società pare che le intenzioni del board in termini di sostegno al motorsport e sponsorizzazioni siano serissime: evidentemente, la passione muove le montagne.
Già, ma da dove nasce questa iniziativa?
Lombard’s Frankie Chicken nasce dalla volontà di ridare lustro e dignità in modo verde e sostenibile ai polli dei più defilati allevamenti lombardi (riuniti per l’occasione in franchising) contrapponendo il modello intensivo e disumanizzante delle grandi multinazionali del settore ad un piglio più umano: per la campagna pubblicitaria di lancio del brand, ci si avvarrà della collaborazione di Oliviero Toscani, che avrà il compito di ritrarre i polli – con un occhio di riguardo per quelli più psicologicamente svantaggiati – in pose simpatiche e di rottura, con l’intento di dimostrare come sia possibile un mondo dove anche i polli siano protagonisti per ciò che sono.
Il board dicevamo, i cui nomi sono avvolti da una – per certi versi inspiegabile – aura di mistero, ha optato subito per l’ingresso dalla porta principale del motorsport: è delle scorse ore la notizia esplosiva di un papabile accordo con la Scuderia Cameron Glickenhaus in vista di Le Mans, con le 007 LMH che dovrebbero presentarsi con i loghi del brand ben in evidenza sugli alettoni posteriori.
Si parla anche di una futura partnership di peso con Andretti per affrontare da protagonisti il prossimo ingresso in F.1 di Cadillac.
Spark ha già annunciato le prossime uscite, in anteprime già a Le Mans, delle Glickenhaus così decorate, che dovrebbero letteralmente andare a ruba.
Il futuro ci dirà se i polletti cambieranno il mondo o se saranno solo uno spiedo di paglia come lo fu l’affaire Tanal Entertainment per Valentino Rossi, da parte nostra non possiamo che fornire a voi lettori l’attuale cronaca degli eventi.
Già immagino Mr. Amadori, che si mormora sia già in contatto con l’ambiente Ferrari.
"Mi piace""Mi piace"
Altilia unicuique sua.
"Mi piace""Mi piace"
No, secondo Radiobox in Ferrari ci sarebbe aria di accordo con Bertola, La Piadina Romagnola, un marchio in orbita Camilleri della multinazionale USA Pick-it-ups Inc.
"Mi piace""Mi piace"