Honda RA300 F.1 GP d’Italia 1967 John Surtees

testo e foto di Riccardo Fontana

Ed eccoci dunque, forse anche prima di quanto fosse lecito attendersi, a dedicare ancora un po’ di (meritato) spazio al lavoro del bravo Claudio Villa, con la disamina di un altro “suo” modello.

Virgolette, già, ma perché? Perché non è strettamente un modello figlio di Claudio Villa, essendo un vecchio John Day modificato e montato ai giorni nostri.

La vettura prescelta è di quelle a tinte forti, la Honda RA 300 V12 trionfatrice in volata al GP d’Italia 1967 con il “Figlio del Vento”, John Surtees.

Il Gran Premio di Monza 1967 fu veramente una gara da tregenda, tra le più degne di essere immortalate con un modello: dopo una foratura che gli fece perdere un giro, Jim Clark con la Lotus 49 si scatenò fino a riconquistare la prima posizione, salvo poi terminare mestamente la benzina in vista del traguardo, lasciando Jack Brabham e John Surtees a duellare acerrimamente per il successo.

Una piccola sbavatura di “Black Jack” in uscita dalla Parabolica decreto la vittoria in extremis di Surtees, che conquistò così quello che doveva essere il suo ultimo trionfo nella massima formula.

Un bel modello questa Honda, come al solito, non aridamente perfetto come un attuale modello industriale ma con molto da dire a livello emotivo, e comunque abbastanza preciso e corretto da soddisfare i numerosi appassionati del genere.

L’utente finale – che questa volta non coincide con l’autore di queste righe – è un giovane appassionato di corse con nessuna esperienza (ed in realtà con ben poco interesse) per il mondo del modellismo, che però ha trovato in questo modello quel fascino tale da richiamare l’auto vera e l’atmosfera che la circondava ai suoi tempi, quella cioè ben nota dell’appassionato che, con Autosprint sulle ginocchia, ricavava nel suo studiolo le auto che ci vedeva raffigurate sopra, concludendo pertanto l’acquisto.

A questo punto, sarebbe forse il caso di spendere un po’ di tempo con una sorta di monografia di quel Claudio Villa che è il deus-ex machina di queste riproduzioni: pur senza promettervi niente, proveremo a proporvi qualcosa in questo senso.

State collegati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: