Sono circa 250 i volontari dell’associazione 3A “Amateurs d’Automobiles Anciennes” che hanno ancora una volta organizzato un’edizione eccezionale di Epoqu’Auto presso l’Eurexpo di Lione. Quest’anno, tra l’altro, la disposizione degli espositori è stata razionalizzata, con spazi più ampi e indicazioni di percorso per il pubblico. La creazione di un’ “autostrada in moquette” consente, partendo dalla hall 3, di arrivare alla hall 7 passando per le aree 4/5 e 6. Una segnaletica indica anche ogni punto importante dell’esposizione. La hall 4 rende onore alla Lancia, con diversi pezzi prestigiosi da competizione, come la Gruppo 6 del 1982 e la LC2 Gruppo C del 1983, oltre alle Fulvia, Stratos, 037, S4 e Delta da rally. Nel padiglione 5 spazio alla Ford, nelle sue varie produzioni inglese, tedesca, francese ed europea. I grandi costruttori francesi sono ospitati nei padiglioni 5 (Aventure Peugeot e Aventure Citroen) e 7 (Renault Classic). E poi, ovviamente tanto, tantissimo altro: youngtimer, scooter, moto, decine di stand di editoria, modellismo, gadget, accessoristica. Difficile trovare qualcosa di simile, anche in termini di qualità, se non a Rétromobile. Visitare Epoq’auto in una sola giornata inizia a essere un’impresa.





















